News del magazine

Logo "Cantieri d'autunno": Lettere C e A sovrapposte, sopra le quali è disegnata la sagoma di un uomo al lavoro
Mondo antico
Giovani ricercatori, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti, ricercatori sono invitati a inviare le proprie proposte entro il 1° luglio 2025.
Figure di armati in duello su una roccia (foto del Progetto Quattro Dossi, UniPV)
Archeologia
Paolo Rondini, docente di Prehistory and Protohistory of the Mediterranean presso il Dipartimento di Studi Umanistici, racconta i risultati di 8 anni di ricerche nell'area dei Quattro Dossi-scavo di Dos dell'Arca.
Palazzo San Tommaso, cortile da cui si accede all'Auditorium e alla Biblioteca di Studi Umanistici
Giornata Nazionale delle Università
In programma la proiezione del film “Sueño en otro idioma”, (Ernesto Contreras, 2017). A seguire collegamento streaming con il regista e lo sceneggiatore.
Uno dei reperti degli scavi UniPv presso il sito di Niğde Kınık Höyük in Cappadocia
Archeologia
Gli scavi archeologici dell’Università di Pavia presso il sito di Niğde Kınık Höyük in Cappadocia meridionale hanno raggiunto nel 2024 la loro XIV campagna.
Immagine
plus
Organizzazione
Immagine
magistrali
Ricerca
Immagine
triennali
Didattica
Presentazione del Dipartimento di Studi Umanistici - Università di Pavia
Il ritratto del Dipartimento attraverso la voce del suo Direttore
Centri e servizi
Immagine
Multi – Museo Multimediale della Lingua Italiana
MULTI – Museo Multimediale della Lingua Italiana
Il museo virtuale dedicato alla lingua italiana e alla sua storia. Centinaia di reperti provenienti da archivi, biblioteche, musei di tutto il mondo, digitalizzati e riuniti in un percorso organico.
Immagine
centro manoscritti
Centro Manoscritti
Alla fine degli anni Sessanta Maria Corti, docente dell'ateneo pavese, concepì l'idea di creare il Fondo Manoscritti di autori novecenteschi, ufficialmente istituito nel 1973.
Immagine
Auditorium di San Tommaso
Auditorium di San Tommaso
L’Auditorium di San Tommaso è uno spazio polivalente volto alla socializzazione della cultura: una struttura integrata nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Ateneo pavese, che si configura come polo culturale e artistico che promuove attività di public engagement rivolte agli studenti, alla città e al territorio.
Agenda

Eventi dal magazine

5 maggio 2025
Aula Disegno
6 maggio 2025
Linguistica
6 maggio 2025
Biblioteca Universitaria di Pavia
7 maggio 2025
Orientamento
8 maggio 2025
Fondazione Verga a Catania
9 maggio 2025
Collegio Borromeo
13 maggio 2025
Linguistica