Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › STORIA DELL’EUROPA CONTEMPORANEA equivalente a Modulo A: Fonti e metodi + Modulo B: Momenti e problemi

STORIA DELL’EUROPA CONTEMPORANEA equivalente a Modulo A: Fonti e metodi + Modulo B: Momenti e problemi

Corsi di laurea:
Storia d'Europa
Docenti:
Lombardi Pietro Angelo
Anno accademico:
2010/2011
Codice corso:
501229
Crediti formativi:
12
Ambito:
M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
60
Periodo:
3º trimestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Modalità

Esercitazioni scritte e discussione orale in ambito seminariale, propedeutiche alla valutazione finale.

Per i non frequentanti esercitazione scritta e discussione orale su testi a scelta.

Prerequisiti

E' necessario aver sostenuto almeno un esame di storia contemporanea nel corso della laurea triennale

Programma

Modulo a)
Il cinema e il ‘miracolo economico’ italiano. Un approccio metodologico al film come fonte storica.
Nella prima parte del corso si illustreranno le principali questioni relative alle domande, ai territori, alla periodizzazione della storia contemporanea, analizzando i caratteri della cosiddetta ‘rivoluzione documentaria’ e approfondendo, in generale, i metodi di ricerca e gli orizzonti delle fonti, da quelle tradizionali a quelle più innovative, in relazione ai più recenti criteri interpretativi e al progresso della ricerca. Nella seconda parte dell’insegnamento si metteranno a fuoco i caratteri e le specificità del cinema come fonte storica, analizzando come la lettura cinematografica del ‘miracolo economico’ italiano del secondo dopoguerra si sia andato intrecciando con l’evoluzione della ricerca storica e del dibattito storiografico.

Modulo b)
Il corso è dedicato al tema dell'opposizione politica contro i fascismi europei. In tale ambito si rifletterà sul concetto di dissenso, nelle sue componenti politiche, religiose, culturali, popolari e "di genere" e si metteranno a fuoco casi e contesti specifici (Italia, Germania, Spagna), analizzando in parallelo le diverse forme di opposizione clandestina, di esilio e fuoruscitismo, nonchè le strategie di prevenzione e repressione poste in essere dai governi fascista, nazista e franchista. Le esperienze dell'emigrazione politica e culturale consentiranno di allargare l'orizzonte ai contesti d'adozione degli esuli (Francia, Svizzera, Belgio, Regno Unito, USA, Messico) e alla dinamica di integrazione e/o rigetto delle società democratiche di fronte ai movimenti antifascisti. L'esame del'dibattito storiografico italiano e internazionale sarà intrecciato all'analisi di fonti primarie e secondarie di varia tipologia.

Bibliografia

Modulo a)
Marc Bloch, Apologia della storia, Einaudi; Vittorio Vidotto, Guida allo studio della storia contemporanea, Bari-Roma, Laterza 2004, Giovanni De Luna, La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo, Milano, Bruno Mondadori 2004.
Peppino Ortoleva, Cinema e storia. Scene dal passato, Torino, Loescher, 1991; Pierre Sorlin, La storia nei film. Interpretazioni del passato, Firenze, La Nuova Italia, 1984.
Guido Crainz, Storia del miracolo economico: culture, identità, trasformazioni tra gli anni cinquanta e sessanta, Roma, Donzelli, 1998; Il miracolo economico italiano, 1958-1963, a cura di Antonio Cardini, Bologna, Il Mulino 2006; Valerio Castronovo, L’Italia del miracolo economico, Laterza, Roma-Bari 2010.
Gian Piero Brunetta, Storia del cinema italiano. 4. dal miracolo economico agli anni Novanta 1960-1993, Roma, Editori Riuniti 1993.

Modulo b)
La bibliografia specifica viene indicata durante le lezioni.
Per un primo orientamento si veda:
Dittature, opposizioni, resistenze : Italia fascista, Germania nazionalsocialista, Spagna franchista : storiografie a confronto, a cura di Lutz Klinkhammer, Claudio Natoli, Leonardo Rapone . - Milano Unicopli, 2005; Antifascismo e società italiana, 1926-1940, a cura di Leonardo Rapone , Milano UNICOPLI, 1999; La Resistenza tedesca, 1933-1945, a cura di Claudio Natoli, Milano, F. Angeli, 1989; Simona Colarizi, L' opinione degli italiani sotto il regime : 1929-1943, Bari Laterza, 2009; Antifascismo e identità europea, a cura di Alberto De Bernardi Paolo Ferrari, Roma, Carocci, 2004; Peter Hoffmann ,Tedeschi contro il nazismo : la Resistenza in Germania, Bologna, Il mulino, 1994


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it