Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › PEDAGOGIA GENERALE

PEDAGOGIA GENERALE

Corsi di laurea:
Filosofia
Docenti:
Bondioli Anna Maria, Ferrari Monica
Mutuato da:
Pedagogia generale –a , Pedagogia generale –b
Anno accademico:
2011/2012
Codice corso:
500070
Crediti formativi:
12
Ambito:
M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
60
Periodo:
I semestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Modalità

pedagogia generale a: Per gli studenti che avranno frequentato l’esame sarà orale e verterà su un percorso di studio personalizzato concordato in itinere comprendente una esercitazione scritta; per gli studenti non frequentanti l’esame si svolgerà in forma scritta (domande aperte e/o traccia di tema) fino all’appello di Settembre 2012 compreso; successivamente, a partire dall’appello di Ottobre 2013, l’esame con questo programma sarà orale anche per chi non ha frequentato.

pedagogia generale b:esame orale, relazione a fine corso di 4-5 cartelle (da 2000 battute) da discutersi in sede d'esame

Prerequisiti

nessuno

Programma

Anno accademico 2011-2012

Programma del corso di pedagogia generale a, a cura di Anna Bondioli:
L’educazione nella famiglia a partire da alcuni classici della psicoanalisi: A. Freud, B. Bettelheim, D. Winnicott

S. Freud scorge nella sessualità e nella famiglia il centro dei conflitti, a partire dai quali l'Io si
costituisce; ma famiglia e sessualità sono anche il principio della formazione della civiltà e della sua storia. La vicenda della crescita umana non può infatti prescindere dal contesto entro cui si dipana che, nei primi anni di vita, è costituito dalla rete di rapporti tra le figure adulte che si prendono cura del bambino – madre e padre in primo luogo - e che svolgono nei suoi confronti funzioni affettive ed educative. Attraverso la presentazione di alcuni concetti cardine della teoria dello sviluppo psicosessuale derivati dalla psicoanalisi e la lettura e il commento di testi di A. Freud, B. Bettelheim e D. Winnicott il corso intende mettere a fuoco il significato di genitorialità e le sue implicazioni educative.

Programma del corso di pedagogia generale b, a cura di Monica Ferrari
(Il corso avrà luogo nel secondo trimestre del primo semestre)
Problemi di materialità educativa

Il corso si propone di discutere circa il tema della materialità, in riferimento ad alcune teorie dell’educazione che dedicano attenzione alle modalità d’uso delle cose nei processi di insegnamento/apprendimento. Il tema della cultura materiale e dei processi di significazioni dei sistemi di oggetti è oggi al centro di un vasto dibattito che discute del senso delle cose da diverse prospettive. Il corso si propone di far riflettere, a partire da alcune proposte che hanno cambiato i modi del fare educazione in Occidente e da una recente riflessione al riguardo, il tema della “lezione delle cose”.

Bibliografia

Bibliografia per il corso di pedagogia generale a

per gli studenti NON FREQUENTANTI:
gli studenti che non hanno la possibilità di frequentare porteranno all’esame i seguenti testi:
1. A. Freud, D. Burlingham, Bambini senza famiglia, edizioni Astrolabio
2. B. Bettelheim, Un genitore quasi perfetto, Edizioni Feltrinelli
3. D. Winnicott, I bambini e le loro madri, Edizioni Cortina

per gli studenti FREQUENTANTI:
gli studenti che frequenteranno avranno la possibilità di sostenere l’esame in forma orale seguendo un percorso di studio personalizzato e concordato in itinere scegliendo tra i seguenti testi:
4. A. Freud, D. Burlingham, Bambini senza famiglia, edizioni Astrolabio
5. A. Freud, Conferenze per insegnanti e genitori,
6. B. Bettelheim, Un genitore quasi perfetto, Edizioni Feltrinelli
7. B. Bettelheim, Dialoghi con le madri, Feltrinelli
8. D. Winnicott, I bambini e le loro madri, Edizioni Cortina
9. D. Winnicott, Colloqui con i genitori, Edizioni Cortina

Bibliografia per il corso di pedagogia generale b
M. Ferrari, M. Morandi, E. Platé, Lezioni di cose, lezioni di immagini. Studi di caso e percorsi di riflessione sulla scuola italiana tra XIX e XXI secolo, Parma, Edizioni junior, 2011.

Inoltre è necessario, per i frequentanti, scegliere uno di questi testi; i non frequentanti ne sceglieranno due:
R. Farné, Iconologia didattica, Bologna, Zanichelli, 2002.
F. Zuccoli, Dalle tasche dei bambini…Gli oggetti, le storie e la didattica, Parma, Edizioni junior, 2010.
E. Becchi et alii, Una pedagogia del buon gusto, Milano, FrancoAngeli?, 2010.

Per tutti è necessario, poi, scegliere inoltre uno di questi testi.
Cfr. Comenio, Grande didattica, Scandicci (FI), 1993 (con riferimento ai primi 15 capitoli)
F. Fröbel, L’educazione dell’uomo e altri scritti, Firenze, La Nuova Italia, 1973 (con riferimento all’ Educazione dell’uomo)
F. Aporti, Manuale di educazione ed ammaestramento per scuole infantili e Guida per le scuole infantili di carità in Ferrante Aporti, Scritti pedagogici e lettere, Brescia, La Scuola,1976.
R. Agazzi, Come intendo il museo didattico nell’educazione dell’infanzia e della fanciullezza, Brescia, La Scuola, 1976.
M. Montessori, La scoperta del bambino, Milano, Garzanti, 2011
M. Montessori, Il segreto dell’infanzia, Milano, Garzanti, 2007


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it