Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › STORIA MODERNA

STORIA MODERNA

Corsi di laurea:
Lettere moderne, Filosofia, Lettere
Docenti:
Ferraresi Alessandra
Mutuato da:
Storia moderna - a, Storia moderna - b
Anno accademico:
2013/2014
Codice corso:
500032
Crediti formativi:
12
Ambito:
M-STO/02 STORIA MODERNA
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
72
Periodo:
II semestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Modalità

Modulo A): scritto
Modulo B): orale

Prerequisiti

Modulo A): cultura generale di base
Modulo B): cultura generale di base e una conoscenza generale di base della storia moderna.

Programma

A) Articolazioni e problemi della storia moderna europea, dall'età della crisi degli antichi stati italiani, delle scoperte geografiche e dell'espansione dell'Occidente all'età francese, con particolare attenzione ai problemi della formazione dello stato, della riforma protestante e dei rapporti stato/Chiesa, ai problemi delle basi strutturali delle società europee durante l'Antico regime, ai temi afferenti alla polarità rivolte/rivoluzioni.


B)
Società europea e illuminismo.
Il corso prende in esame alcuni aspetti dell'illuminismo europeo inteso come una fase cruciale, ma anche fluida e complessa, per la costruzione della modernità. Più che a una storia del pensiero si darà spazio alle pratiche sociali, alle mentalità, alle prospettive di genere, all'emergere o alla declinazione nuova di concetti politici e di valori quali i diritti individuali, la tolleranza, la felicità pubblica e privata, l'uguaglianza, la libertà, il cosmopolitismo, il pacifismo, in costante confronto e interazione con la realtà storica.

Il corso sarà accompagnato da un seminario (10 ore) tenuto dalla dott. Valentina Cani che attraverso l’analisi di documenti e una specifica bibliografia affronterà il tema nel caso specifico della Lombardia Austriaca.

Bibliografia

Modulo A)
Programma d'esame per gli studenti frequentanti (almeno due terzi delle lezioni) :

A) P. Prodi, Introduzione allo studio della storia moderna, Bologna, il Mulino 1999 oppure
R. Bizzocchi, Guida allo studio della storia moderna, Roma-Bari, Laterza 2012

B) C. Capra, Storia moderna, Firenze, Le Monnier Università 2011
oppure
R. Ago -V. Vidotto, Storia moderna, Bari, Laterza 2008

Strumenti di supporto sono gli atlanti storici e sussidi didattici, come M.T. Silvestrini, Le date della storia moderna, Roma, Carocci 2001.
Gli iscritti a lauree specialistiche possono usare, invece dei manuali al punto B, uno dei seguenti testi:
G. Ricuperati, F. Ieva, Manuale di storia moderna, Torino, Utet 2012
A. Prosperi, P. Viola, Storia moderna e contemporanea, 2 voll., Torino , Einaudi 2000

Gli studenti non frequentanti scelgono inoltre una tra le seguenti alternative:

  1. J. R. Hale, L’Europa nell’età del Rinascimento, 1480-1520, Bologna, il Mulino 2003.
  2. E. Hinrichs, Alle origini dell’età moderna, Bari, Laterza 2001; W. Reinhard, Storia dello stato moderno, Bologna, il Mulino 2010.
  3. A. Padgen, Signori del mondo. Ideologie dell’impero in Spagna, Gran Bretagna e Francia. 1500-1800, Bologna, il Mulino 2005.
  4. J.A. Goldstone, Perchè l'Europa? L'ascesa dell'Occidente nella storia mondiale 1500-1850, Bologna, il Mulino 2010.
  5. M. Firpo, Riforma protestante ed eresia nell’Italia del Cinquecento: un profilo storico, Roma, Laterza 2006.
  6. O. Niccoli, La vita religiosa nell’Italia moderna. Secoli XV- XVIII, Roma, Carocci 2008.
  7. P. Del Negro, Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone, Bari, Laterza 2007; G. Schmidt, La guerra dei Trent'anni, Bologna, il Mulino 2003.
  8. M. Livi Bacci, Conquista, La distruzione degli indios americani, Bologna, il Mulino 2005.
  9. G. Ricci, I turchi alle porte, Bologna, il Mulino 2008; M. Formica, Lo specchio turco. Immagini dell'altro e cultura del sé nella cultura italiana d'età moderna, Roma, Donzelli 2012.
  10. L. Hunt, La rivoluzione francese. Politica cultura, classi sociali, Bologna, il Mulino 2007.

Modulo B

Gli studenti frequentanti (almeno due terzi delle lezioni) porteranno il seguente programma:

A) 1. E. Tortarolo, L'illuminismo. Ragioni e dubbi sulla modernità, Roma Carocci 2011;
2. le voci tratte da: Illuminismo. Un vademecum, a c. di G. Paganinini e E. Tortarolo: Ateismo e religione naturale (G. Mori); Cittadinanza e diritti dell'uomo (W. Rother); Civile e selvaggio (R. Minuti); Diritti e doveri dell'uomo (A. Trampus); Genere ed eguaglianza(E. Brambilla) ; Guerra e pace(G. Silvestrini); Riforma e utopia (J.Ch. Laursen).

B) Uno dei seguenti punti:

  1. D. Outram, L'illuminismo, Bologna, il Mulino 2006.
  2. R. Darnton, L'età dell'informazione. Una guida non convenzionale al Settecento, Milano, Adelphi 2007.
  3. J. Israel, Una rivoluzione della mente. L'illuminismo radicale e le origini intellettuali della democrazia moderna , Torino, Einaudi 2011.
  4. A. Trampus, Il diritto alla felicità. Storia di un'idea, Bari, Laterza 2008-
  5. A. Trampus, Storia del costituzionalismo italiano nell'età dei Lumi, Bari, Laterza 2009.
  6. D. Godineau, La donna, in L'uomo dell'Illuminismo, a c. di M. Vovelle, Bari, Laterza 1992, pp. 445-485; E. Brambilla, Felicità e infelicità delle donne nel Settecento: sensibilità, malattie nervose e passioni, in Felicità pubblica e Felicità privata nel Settecento a c. di A.M. Rao, Roma, Storia e Letteratura 2012, pp. 101-133; Salotti e ruolo femminile in Italia, a c. di M.L. Betri e E. Brambilla, Venezia, Marsilio 2004, pp. 67-235.
  7. R. Bizzocchi, Cicisbei. Morale privata e identità nazionale in Italia, Laterza, Bari 2008.

Gli studenti che avranno seguito attivamente il seminario saranno valutati e porteranno solo il punto A).
Gli studenti non frequentanti porteranno il punto A) e due punti dell'elenco B).


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it