Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Archeologia e storia dell’arte greca e romana (c.p.)

Archeologia e storia dell’arte greca e romana (c.p.)

Corsi di laurea:
Archeologia classica
Docenti:
Harari Maurizio
Anno accademico:
2008/2009
Codice corso:
58118
Crediti formativi:
5
Ambito:
L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Decreto Ministeriale:
509/99
Ore di lezione:
30

Programma

Forma didattica: lezioni frontali a tema monografico

Metamorfosi di Dafne: Si propone uno studio storico-iconografico e iconologico del mito metamorfico di Dafne, dalla sua strutturazione in età protoellenistica fino alla vulgata tardoromana

Bibliografia

Per il corso monografico:

O. Palagia, s.v. Daphne, in Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, III (1986), pp. 344-348

M. Harari, Alle origini di Dafne. Donne fogliute, donne fiorite nell'immaginario greco-romano, in "Eidola. International Journal of Classical Art History", IV (2007), pp. 29-47.

Lo studio monografico dovrà essere integrato da una parte generale consistente nella lettura di due tra i seguenti saggi, con scelta libera ma ovviamente conforme alla necessità di coprire entrambi gli ambiti (sia greco sia romano) dell'arte antica:

B. Schweitzer, Alla ricerca di Fidia e altri saggi sull'arte greca e romana, a cura di R. Bianchi Bandinelli, Milano, Il Saggiatore, 1967

R. Bianchi Bandinelli, Dall'ellenismo al medioevo, a cura di L. Franchi Dell'Orto, Roma, Editori Riuniti, 1978

F. Coarelli (ed.), Artisti e artigiani in Grecia. Guida storica e critica, Bari, Laterza, 1980

O.J. Brendel, Introduzione all'arte romana, a cura di S. Settis, Torino, Einaudi, 1982

E. La Rocca (ed.), L'esperimento della perfezione. Arte e società nell'Atene di Pericle, Milano, Electa, 1988

T. Hölscher, Il linguaggio dell'arte romana. Un sistema semantico, Torino, Einaudi, 1993

P. Zanker, Un'arte per l'impero. Funzione e intenzione delle immagini nel mondo romano, Milano, Electa, 2002

M. Barbanera (ed.), Storie dell'arte antica (Atti del convegno, Roma, 19-20.02.01), Roma, Libreria dello Stato, 2004.

Nota

Dato il carattere monografico del corso, la frequenza è da ritenere obbligatoria.

È stata inoltre concordata con la Direzione della Scuola Archeologica Italiana una settimana di soggiorno di studio, presso la sua sede storica di Atene, dal 23 febbraio all'1 marzo 2009, cui potranno partecipare un massimo di dodici studenti del corso progredito, accompagnati dal prof. Harari: in tale occasione, saranno accuratamente visitati i siti archeologici e le raccolte museali ateniesi, e gli studenti avranno modo di accedere alla ricca biblioteca della Scuola. Chi avrà seguito l'attività didattica ateniese, ne riferirà in sede di esame di profitto, essendo esentato da uno dei due saggi previsti nella parte generale e optando ovviamente per la lettura di quello di argomento più specificamente romano.

Pertanto, con l'inizio dell'anno accademico 2008-09, sarà comunicato agli interessati l'importo della quota di partecipazione al viaggio, da prevedere assai contenuto in virtù di un parziale rimborso da parte dell'Università. Per ragioni organizzative, sarà poi indispensabile confermare al prof. Harari la partecipazione alla settimana ateniese (e versare la relativa quota) entro e non oltre il 14 novembre 2008.


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it