Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDipartimentoDocenti › Visioli Monica

Visioli Monica

Qualifica:
Professore associato
Ricevimento:
Dall'inizio del mese di luglio fino al 15 settembre il ricevimento studenti avverrà solo su appuntamento
E-mail:
monica.visioli (at) unipv.it
Telefono:
+39 0382 984453
Dipartimento:
Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna

Elenco corsi

2023/2024
Letteratura artistica
2023/2024
Storia dell'architettura moderna (Cremona)
2023/2024
Storia dell'arte lombarda (Cremona)

+ Altri anni accademici

2022/2023
Letteratura artistica
2022/2023
Storia dell'architettura moderna (Cremona)
2022/2023
Storia dell'arte lombarda (Cremona)
2021/2022
Letteratura artistica
2021/2022
Storia dell'arte lombarda
2021/2022
STORIA DELL'ARTE MODERNA
2021/2022
Storia dell'arte moderna -b
2020/2021
Iconografia
2020/2021
Letteratura artistica
2020/2021
Storia dell'architettura moderna
2020/2021
STORIA DELL'ARTE MODERNA
2020/2021
Storia dell'arte moderna -b
2020/2021
Storia dell’arte lombarda (sede Cremona)
2019/2020
Letteratura artistica
2019/2020
Storia dell'arte lombarda (composto da I e II part [...]
2019/2020
Storia dell'arte lombarda (I parte)
2019/2020
STORIA DELL'ARTE MODERNA
2019/2020
Storia dell'arte moderna -b
2018/2019
Iconografia
2018/2019
Letteratura artistica
2017/2018
Letteratura artistica
2017/2018
Storia dell’arte lombarda
2016/2017
Iconografia
2016/2017
Letteratura artistica
2015/2016
Letteratura artistica
2015/2016
Storia dell'arte lombarda
2014/2015
Letteratura artistica
2014/2015
Storia dell'arte lombarda
2013/2014
Letteratura artistica
2013/2014
Storia dell'arte lombarda
2012/2013
Letteratura artistica
2012/2013
Storia dell'arte lombarda
2011/2012
Letteratura artistica
2011/2012
Storia dell'arte lombarda
2010/2011
Letteratura artistica
2009/2010
Storia dell’arte lombarda
2009/2010
Storiografia e critica d'arte
2008/2009
Storia dell’arte lombarda
2008/2009
Storiografia e critica d'arte
2007/2008
Storia dell’arte lombarda
2007/2008
Storiografia e critica d'arte
2006/2007
Storia dell’arte lombarda
2006/2007
Storiografia e critica d'arte
2005/2006
Storia dell'arte lombarda
2005/2006
Storiografia e critica d'arte
2004/2005
Storia dell'arte lombarda
2004/2005
Storia dell'arte moderna - a
2004/2005
Storiografia e critica d'arte

Elenco appelli e prove

Per visualizzare l'elenco degli appelli, andare alla pagina dedicata.

Curriculum

 Monica Visioli si è laureata in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Pavia il 28.09.1988. Nel 1992 è stata ammessa al corso di dottorato di ricerca in Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica (VII ciclo) presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Il 17 ottobre 1995 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca, discutendo la tesi Aspetti della politica urbana a Parma e Piacenza in età napoleonica. Dal 1993 alla chiusura ha partecipato al programma di ricerca nazionale MURST 40% diretto da Donatella Calabi, docente presso l'IUAV, su Le piazze in Italia tra tardomedioevo e XVIII secolo ed in seguito al programma di ricerca nazionale MURST 40% diretto da Ennio Concina, docente presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, su Spazio urbano e architettura nella città mediterranea: secoli XII-XVIII. Negli anni accademici 2000/2001 e 2001/2002 ha ottenuto l’incarico di professore a contratto per l’insegnamento rispettivamente di Storia della Critica d’arte nell’ambito del Corso di Diploma Universitario di Operatore dei Beni Culturali e Storiografia e critica d’arte nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali, presso l’Università    degli Studi di Pavia

Dal 1 ottobre 2002 è ricercatrice di Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Pavia, dove attualmente tiene gli insegnamenti di Letteratura artistica, Storia dell’arte lombarda, Iconografia nell’ambito della laurea magistrale in Storia e valorizzazione dei Beni culturali. Dal 2011 al 2013 ha fatto parte del collegio dei docenti del dottorato di "Storia dell’arte e dello spettacolo" presso l’Università degli Studi di Parma 

 

La sua attività scientifica si è rivolta principalmente alla storia urbana e alla storia dell’architettura e delle arti figurative tra XV e XVI secolo in area lombarda.

 

Pubblicazioni

-     Tipologie architettoniche dei portali lombardi del primo rinascimento, in “Bollettino della  Società Pavese di Storia Patria”, 1989, pp. 99-117

-    Storia e significato di Porta Nuova, in La Porta Nuova delle mura medievali di Milano. Dai Novelii ad oggi venti secoli di storia milanese, Milano 1991, pp. 29-58

-    Settecento lombardo, catalogo della mostra, a cura di R. Bossaglia e V. Terraroli, Milano 1991, schede a pp. 369, 381-385, 398 e 406-407;

-    La pittura in Lombardia. Il Quattrocento, Milano, Electa 1993, saggi territoriali su Cremona e Lodi, pp. 134-185

-    Rinascimento da Brunelleschi a Michelangelo. La rappresentazione dell’architettura, catalogo della mostra a cura di H. Millon e V. Magnago Lampugnani, Venezia 1994, schede sui modelli  lignei delle cattedrali di Pavia e Vigevano, pp. 463-465;

-     “Passatempi studiosi” per il duca di Parma: i plans reliefs inviati da Luigi XV al nipote Ferdinando di Borbone, in “Artes”, 3, 1995, pp. 87-109

-     “Per augumento de la ecclesia de S. Sirio”: la vicenda progettuale e l’inizio della fabbrica, in P. Favretto, L. Giordano, M. Visioli, L. Baini, Il duomo (secoli XV-XVIII), in Storia di Pavia, 4, II, Milano 1995, pp. 770-782

-    La cappella del Salvatore nel monastero della Pusterla a Pavia, in Processi accumulativi, forme e funzioni. Saggi sull’architettura lombarda del Quattrocento, a cura di L. Giordano, Firenze 1996, pp. 103-131

-      L’Architettura religiosa, in Storia di Pavia, 3, III, Milano 1996, pp. 681-732

-      Bergamo: XV-XVII secolo. Organizzazione e trasformazione degli spazi urbani, in Fabbriche, piazze, mercati. La città italiana nel Rinascimento, a cura di D. Calabi, Roma 1997, pp. 159-188

-      Piacenza in età napoleonica: evoluzione del tessuto urbano e riuso del patrimonio edilizio, in “Bollettino Storico Piacentino”, XCII, 2, 1997, pp. 241-283

-     Monticelli d’Ongina. La Rocca Pallavicino e la Collegiata di San Lorenzo, in  L’Oro e la  Porpora.      Le arti a Lodi nel tempo del vescovo Pallavicino (1456-1497), a cura di M. Marubbi,  Milano 1998, pp. 56-59.

-         Un’inedita Madonna del latte o della Pasqua nella parrocchiale di Gropello Cairoli, in “Artes”, 6, 1998, pp. 97-100

-         Palazzo Raimondi. Nuove ricerche in occasione dei restauri alla facciata, Viareggio 2001

-         Francesco Sforza, Filarete e l’avvio del Rinascimento a Milano, in Lombardia rinascimentale. Arte e architettura, a cura di M.T. Fiorio e V. Terraroli, Milano 2003, pp. 15-29; Amadeo a Bergamo: la cappella Colleoni, ibidem, pp. 135-142

-         L’inventario ottocentesco dei beni appartenenti al convento di Santa Monica in Cremona, in «La scuola classica di Cremona», 2003, pp. 247-276

-         Un nuovo ciclo di tavolette di ambito bembesco, in “ Artes”, 11, 2003, pp. 5- 13

-         La pubblica assistenza Parma dal dominio borbonico all’amministrazione francese, in Un Borbone tra Parma e l’Europa. Don Ferdinando e il suo tempo (1751-1802), atti del convegno Fontevivo 12-14 giugno 2003, Reggio Emilia 2005

-         Le nozze ducali del 1441: documenti e iconografia, in “Artes”, 12, 2004, pp. 43-52.

-         Le piazze maggiori di Cremona in età sforzesca:Platea Maior e Platea domini Capitanei, Cremona, Edizioni Del Miglio, 2005

-         La piazza maggiore dal Medioevo all’Età Moderna, in Il Palazzo comunale di Cremona. L’edificio, la storia delle istituzioni, le collezioni, a cura di A. Foglia, Arti grafiche Persico,Cremona 2006, pp. 17-58.

-          “Margarita , tuam, senium quam everterat, aedem/Vida tibi e patrio marmore restituit”. Vicende storiche della chiesa dal Medioevo all’Età moderna, in La chiesa delle Sante Margherita e Pelagia. Storia e restauro, a cura di P. Bonometti e G.L. Colalucci, Amilcare Pizzi, Cinisello Balsamo 2008, pp. 39-55 .

-         L’architettura, in Storia di Cremona. Il Quattrocento. Cremona nel Ducato di Milano (1395-1535), a cura di G. Chittolini, Azzano San Paolo (BG) 2008, pp. 246-299.

-         Giambattista Biffi: collezionismo ed erudizione artistica a Cremona alla fine del Settecento, in Il collezionismo locale: adesioni e rifiuti, a cura di R. Varese e F. Veratelli, in “Quaderni degli Annali dell’Università di Ferrara- Sezione Storia”, n. 7, 2008, pp. 381- 404.

-         L’iconografia dei mesi nei calendario miniati lombardi del Quattrocento, in Il Libro d’Ore Torriani. Volume di commento, a cura di P. L. Mulas, Modena, Franco Cosimo Panini, 2009 , pp. 85- 122.

-         «Quasi un vivo simulacro della patria nostra»: la pianta di Cremona di Antonio Campi, 1582- 1583, in Rappresentare la città. Topografie urbane nell’Italia di antico regime, a cura di M. Folin, Reggio Emilia 2010, pp. 253- 276.

-         Esequie funebri a Cremona nella prima età spagnola: i catafalchi per i senatori Paolo Ala e Sigismondo Picenardi, in El corazón de la Monarquia. La Lombardia in età spagnola, atti della Giornata Internazionale di Studi, Pavia, 16 giugno 2008, a cura di G. Mazzocchi, Como- Pavia 2010, pp. 203- 216.

-      La costruzione delle librerie nei conventi di San Domenico e Sant'Agostino a Cremona nel secondo cinquecento, in «Bollettino Storico Cremonese», vol. XV- XVI (2010), p. 309-328.

-          L'Accademia di Pittura, Scultura e Architettura a Mantova nel Settecento fra tradizione e riforma. In, Ferraresi A., Visioli M. Formare alle professioni. Architetti, ingegneri, artisti (secoli XV - XIX),  Milano, Franco Angeli (2012), pp. 175-198. 

-        Artisti, committenti, opere e luoghi. Arte e architettura a Cremona negli atti dei notai (1440-1468), a cura di Valeria Leoni e Monica Visioli, Pisa, ETS, 2012

-        Le cappellanie fondate da Filippo Maria Visconti a Cremona e nel ducato (1434). Dotazione e corredo liturgico, in “Archivio Storico Lombardo” CXL, (2014), pp. 351-373.

-        Immagini di città nelle “lettere itinerarie” del conte cremonese Giambattista Biffi (1773-1777): osservazioni preliminari, in VisibileInvisibile: percepire la città tra descrizioni e omissioni, atti del convegno Catania 12-14 settembre 2013, a cura di Salvatore Adorno, Giovanni Cristina, Arianna Rotondo, Catania, Scrimm Edizioni, 2014, pp. 708-721.

-        Presentazione, in La biografia d’artista tra arte e letteratura. Seminari di Letteratura artistica, Pavia, Edizioni Santa Caterina, 2015, pp. 7- 19.

-        La trasformazione dell’area presbiteriale del duomo di Cremona dalle Ordinationes borromaiche (1575) all’Inizio del Seicento, in La lezione gentile. Scritti di storia dell’arte per Anna Segagni Malacart, a cura di LC. Schiavi, S. Caldano, F. Gemelli, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 605-615.

-        Tra ricordi e autobiografia: il frammento della Vita di raffaello da Montelupo, in Scritti autobiografici di artisti tra Quattro e Cinquecento, a cura di M.P. Sacchi e M. Visioli, Pavia, Edizioni Santa Caterina, 2017, pp. 121-146

-     G. Pisati, M. Visioli,  Il castello di Santa Croce a Cremona nei documenti di etàsforzesca (1441-1535), Cremona, Il Convegno, 2017.

 

 

 

 

 

                                   

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it