Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDipartimentoDocenti › Lavezzi Gianfranca

Lavezzi Gianfranca

Qualifica:
Professore ordinario
Ricevimento:
solo su appuntamento, previo accordo via mail
E-mail:
gianfranca.lavezzi (at) unipv.it
Telefono:
+39 0382 984665
Fax:
+39 0382 984638
Sito web:
https://studiumanistici.unipv.it/?pagina=docenti&id=29
Dipartimento:
Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna

Elenco corsi

2023/2024
LETTERATURA ITALIANA (c.p.)
2023/2024
Letteratura italiana - a (c.p.)
2023/2024
Letteratura italiana - b (c.p.)

+ Altri anni accademici

2022/2023
Letteratura italiana (avanzato)
2022/2023
LETTERATURA ITALIANA (c.p.)
2022/2023
Letteratura italiana - a (c.p.)
2022/2023
Letteratura italiana - b (c.p.)
2021/2022
Laboratorio di informatica (ECDL)
2021/2022
Letteratura italiana (avanzato)
2021/2022
LETTERATURA ITALIANA (c.p.)
2021/2022
Letteratura italiana - b (c.p.)
2021/2022
Metrica e stilistica (c.p.)
2020/2021
Laboratorio di informatica (ECDL)
2020/2021
Letteratura italiana (avanzato)
2020/2021
LETTERATURA ITALIANA (c.p.)
2020/2021
Letteratura italiana - b (c.p.)
2019/2020
Laboratorio di informatica (ECDL)
2019/2020
Letteratura italiana (avanzato)
2019/2020
LETTERATURA ITALIANA (c.p.)
2019/2020
Letteratura italiana - b (c.p.)
2018/2019
Laboratorio di informatica (ECDL)
2018/2019
Letteratura italiana (avanzato)
2018/2019
LETTERATURA ITALIANA (c.p.)
2018/2019
Letteratura italiana - b (c.p.)
2017/2018
Laboratorio di informatica (ECDL)
2017/2018
Letteratura italiana (avanzato)
2017/2018
LETTERATURA ITALIANA (c.p.)
2017/2018
Letteratura italiana - b (c.p.)
2017/2018
Metrica e stilistica (c.p.)
2016/2017
Laboratorio di informatica (ECDL)
2016/2017
LETTERATURA ITALIANA
2016/2017
Letteratura italiana - b (c.p.)
2016/2017
Letteratura italiana – b
2016/2017
Metrica e stilistica (c.p.)
2015/2016
LETTERATURA ITALIANA
2015/2016
Letteratura italiana - b (c.p.)
2015/2016
Letteratura italiana – b
2015/2016
Metrica e stilistica (c.p.)
2014/2015
LETTERATURA ITALIANA
2014/2015
Letteratura italiana - b (c.p.)
2014/2015
Letteratura italiana – b
2014/2015
Metrica e stilistica (c.p.)
2013/2014
LETTERATURA ITALIANA
2013/2014
Letteratura italiana (avanzato)
2013/2014
Letteratura italiana – b
2013/2014
Metrica e stilistica (c.p.)
2012/2013
LETTERATURA ITALIANA
2012/2013
Letteratura italiana (A-L)
2012/2013
Letteratura italiana ? b
2012/2013
Metrica e stilistica (c.p.)
2011/2012
Letteratura italiana
2011/2012
Letteratura italiana – a (studenti M-Z)
2011/2012
Metrica e stilistica (c.p.)
2011/2012
Stilistica e metrica c.p.
2010/2011
Laboratorio di italiano
2010/2011
LETTERATURA ITALIANA (studenti M-Z) equivalente a: [...]
2010/2011
Letteratura italiana – a (studenti M-Z)
2010/2011
Metrica e stilistica (c.p.)
2010/2011
Stilistica e metrica c.p. mutuato da: Metrica e st [...]
2009/2010
Letteratura italiana
2009/2010
Metrica e stilistica (c.p.)
2009/2010
Metrica e stilistica (c.p.) mutuato da DM 270
2008/2009
Letteratura italiana
2008/2009
LETTERATURA ITALIANA equivalente a: Letteratura it [...]
2008/2009
Letteratura italiana –b1
2008/2009
Metrica e stilistica (c.p.)
2007/2008
LETTERATURA ITALIANA equivalente a: Letteratura it [...]
2007/2008
Letteratura italiana –a
2007/2008
Letteratura italiana –b1
2007/2008
Metrica e stilistica (c.p.)
2006/2007
LETTERATURA ITALIANA equivalente a: Letteratura it [...]
2006/2007
Letteratura italiana –a
2006/2007
Letteratura italiana –b1
2006/2007
Metrica e stilistica (c.p.)
2005/2006
Letteratura italiana (10 CFU)
2005/2006
Letteratura italiana - a
2005/2006
Letteratura italiana - b1
2005/2006
Letteratura italiana - b2
2005/2006
Metrica e stilistica (c.p.)
2004/2005
Letteratura italiana - a
2004/2005
Metrica e stilistica (c.p.)

Elenco appelli e prove

Per visualizzare l'elenco degli appelli, andare alla pagina dedicata.

Curriculum

Gianfranca Lavezzi è professore ordinario nel settore concorsuale 10/F1 (Letteratura italiana, Critica letteraria e Letterature comparate), settore scientifico disciplinare L-FIL-LET 10 – Letteratura italiana, presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università degli Studi di Pavia, dal 2017.

Si è laureata nel 1978 (votazione: 110/111 e lode) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pavia, con una tesi in Letteratura italiana sulla poesia di Eugenio Montale. Dal 1985 ricercatore confermato e dal 2010 professore associato, presso l’Università di Pavia, Facoltà di Lettere e Filosofia, poi Dipartimento di Studi Umanistici. 

INCARICHI ACCADEMICI ISTITUZIONALI

È Delegato del Rettore per i rapporti tra “Centro per gli studi sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei” e “Fondazione Maria Corti”; coordinatore del Master universitario di primo livello "Professioni e prodotti dell'editoria" (Università di Pavia-Collegio Universitario S. Caterina da Siena); componente del Collegio Docenti del Dottorato in Scienze del testo letterario e musicale; membro della Giunta del Dipartimento di studi umanistici; condirettore delle riviste “Autografo” e “Quaderni montaliani”.

In precedenza ha ricoperto i seguenti incarichi: rappresentante dell’Università di Pavia nel Consiglio scientifico di ICON (2007-09); membro del Senato Accademico (2012); membro del Direttivo dell'ADI-Associazione degli Italianisti (2011-17); Presidente del Consiglio Didattico di Lettere (2015-21); Presidente del “Centro per gli studi sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei” (2018-21).

ATTIVITÀ DIDATTICA

L’attività didattica si è sempre svolta in modo continuativo nell’ambito della Letteratura italiana e della Metrica e stilistica. Attualmente insegna Letteratura italiana nella laurea triennale in Lettere e Letteratura italiana e Metrica e stilistica nella LM in Filologia moderna; Cultura letteraria nel Master di I livello sopra citato. Ha seguito numerose tesi in qualità di relatore di laurea quadriennale, poi triennale e magistrale, e – come tutor – tesi di dottorato. Ha fatto parte di varie Commissioni di esami di Dottorato e Commissioni di concorso per personale docente (RU, RTD A, PO, PA) in altre Università.

TERZA MISSIONE

Ha tenuto varie conferenze per la cittadinanza organizzate dal Comune di Pavia – Assessorato alla Cultura e dall’Università, e ha allestito alcune Mostre, tra le quali si cita la più rilevante, inaugurata dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano («Amate palesemente e generosamente le lettere e la vostra nazione». Ugo Foscolo nell'Ateneo pavese. Mostra documentaria dedicata ai duecento anni dell'orazione foscoliana, Pavia, Biblioteca Universitaria, 26 gennaio-18 febbraio 2009; con curatela del relativo Catalogo, Como, Ibis, 2009).

Dal 2007 è Presidente del Comitato di Pavia della Società Dante Alighieri.

Nel 2021 ha vinto il premio speciale Per l'amor dei poeti, destinato «ad eminenti figure di studiosi che abbiano dedicato la loro ricerca alla conoscenza del testo poetico», nell'ambito della terza edizione del Premio "Rubiana- Dino Campana".

Temi di ricerca

L’attività di ricerca ha riservato prevalente ma non esclusiva attenzione al versante poetico della letteratura italiana, indagato soprattutto dal punto di vista formale (metrico e linguistico), con tagli trasversali e particolare attenzione al periodo tra Settecento e Novecento. Tra le sue pubblicazioni (attualmente 114 registrate sul sito CINECA) si segnalano il manuale di metrica I numeri della poesia (Roma, Carocci, 2002), la raccolta di saggi Dalla parte dei poeti. Da Metastasio a Montale (Firenze, SEF, 2010) e le seguenti edizioni commentate: P. Metastasio, Melodrammi e canzonette, Milano, Rizzoli-BUR, 2005; U. Foscolo, Viaggio sentimentale di Yorick; Dell’origine e dell’ufficio della letteratura; Essays on Petrarch, in U. Foscolo, Opere, vol. II. Prose e saggi, Torino, Einaudi-Gallimard, 1995; G. Pascoli, Myricae, Milano, Rizzoli-BUR, 2015. Di Eugenio Montale, al quale ha dedicato vari saggi, ha curato Prime alla Scala (Milano, Mondadori, 1981),  Altri scritti musicali (in Il secondo mestiere. Arte, musica, società, Milano, Mondadori, 1996) e La casa di Olgiate e altre poesie (con R. Cremante, Milano, Mondadori, 2006). Tra gli altri autori oggetto di ricerca si ricordano Monti, Praga, De Marchi, De Amicis, D’Annunzio, Saba, Sereni.

Ha partecipato a numerosi Convegni nazionali e internazionali, e ne ha organizzati alcuni, tra i quali Le carte di Eugenio Montale negli archivi italiani. Convegno di studi a cinquant’anni dalla nascita del Fondo Manoscritti di Maria Corti, Pavia, 3-4 aprile 2019 (con relativi Atti, editi da Interlinea, Novara, 2021).

Attualmente, ha in corso ricerche sulla poesia minore del secondo Ottocento, oltre che su Pascoli, Saba, Montale. Fa parte del gruppo di ricerca internazionale per l’edizione critica e commentata dell’epistolario di Metastasio (capofila Università di Genova).

Pubblicazioni

Elenco delle pubblicazioni

Volumi:

- Breve dizionario di retorica e stilistica. Nuova edizione, Roma, Carocci, 2017.

 - La metrica italiana contemporanea, Roma, Carocci, 2010 (con P. Giovannetti).

Dalla parte dei poeti: daMetastasioa Montale, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2008. Contiene: La "scuola di gentilezza" di Pietro MetastasioIl poeta ha buon orecchio: appunti sugli endecasillabi sciolti di Vincenzo MontiMuse democraticamente (ma poco) ispirate: il Parnasso democratico; La poesia "inquieta" di Emilio De MarchiFiori di lontano. Autori stranieri nelle antologie scolastiche di Giovanni PascoliLa disciplina della libertà nella metrica di Alcyone; Riconoscere l'"usate forme": Petrarca e la metrica del Novecento"Di un'altra spece". Note su Umberto Saba traduttore;Occasioni variantistiche per la metrica delle prime tre raccolte montalianeRammendo postumo alla "rete a strascico": una poesia 'dimenticata' di Eugenio Montale.

 - Breve dizionario di retorica e stilistica, Roma, Carocci, 2004 .

 - I numeri della poesia. Guida alla metrica italiana, Roma, Carocci, 2002.

 - Manuale di metrica italiana, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1996.

 - Concordanze di «Alcione» di Gabriele D’Annunzio, Milano, Angeli, 1991.


Edizioni annotate di testi:

- G. Pascoli, Myricae, Milano, BUR, 2015.

- E. Montale, La casa di Olgiate e altre poesie, a c. di R. Cremante e G. Lavezzi, Milano, Mondadori, 2006.

 - P. Metastasio, Melodrammi e canzonette, Milano, Rizzoli (“Bur”), 2005.

 - E. Montale, Prime alla Scala e Altri scritti musicali, in E. Montale,Il secondo mestiere. Arte, musica, società, a cura di G. Zampa, Milano, Mondadori, 1996.

 - U. Foscolo, Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l’ItaliaDell’origine e dell’ufficio della letteratura; Essays on Petrarch, in U. Foscolo, Opere, vol. II. Prose e saggi, Torino, Einaudi-Gallimard, 1995.

 - L. Sterne, Viaggio sentimentale. Traduzione di U. Foscolo, Milano, Rizzoli, 1995.

 - U. Saba, Atroce paese che amoLettere famigliari (1945-1953), Milano, Bompiani, 1987 (in collaborazione con Rossana Saccani).


Saggi in volume miscellaneo o rivista (si tralasciano le recensioni):

-  La penna e l’archetto: la prevalenza del violino nel Novecento letterario italiano, in Letteratura, musica, poesia. Scambi e corrispondenze fra Otto e Novecento, a cura di V. Bernardoni e L.C. Rossi, Roma, Carocci, 2022, pp. 173-194.
 
 -  Dall’apografo all’autografo: una lettera di Giovanni Pascoli a Plinio Nomellini, in “Testo”, a. XLII, n. 82, luglio-dicembre 2021, pp. 39-42.
 
 - La ritirata di Russia e i campi di internamento nei disegni di Giuseppe Novello, in “Autografo”, n. 66, a. XXIX, 2021, pp. 115-131.

- E. Montale, Poeta suo malgrado, a cura di G. Lavezzi, in “Quaderni montaliani”, I, 1, 2021, pp. 11-69.

- G. Lavezzi, Una lettera inedita di Italo Svevo a Eugenio Montale, in “Quaderni montaliani”, I, 1, 2021, pp. 70-79.

- G. Lavezzi, Bibliografia scelta / Auswahlbibliographie / Selected Bibliography, in «Di Vienna e di me». Dalle lettere di / Aus den Briefen des / From the Letters of Pietro Metastasio, a cura di A. Beniscelli, F. Cotticelli, D. Tongiorgi, Wien, Hollitzer Verlag, 2021, pp. 156-179.

- Una poesia adespota novecentesca, in Per Camilla. Saggi e testimonianze per Camilla Salvago Raggi, a cura di R.E. Giangoia e S. Verdino, Genova, Il Canneto Editore, 2021, pp.79-84.

- Tre bloc-notes di Montale, cinquant’anni fa, in Le carte di Eugenio Montale negli archivi italiani. Atti del Convegno di studi, Pavia 3-4 aprile 2019, a cura di G. Lavezzi, Novara, Interlinea, 2021, pp. 7-15.

- G. Lavezzi, A. Stella, Il Centro per gli studi della tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei, in "Almum Studium Papiense". Storia dell'Università di Pavia, a cura di D. Mantovani, vol. 3. Il Ventesimo secolo, tomo II, pp.901-916.

- La Facoltà di Lettere e Filosofia. Dalla tensione normativa degli anni Venti al rinnovamento dell'Italianistica (e non solo)  , in "Almum Studium Papiense". Storia dell'Università di Pavia, a cura di D. Mantovani, vol. 3. Il Ventesimo secolo, tomo I, pp.319-330.

Sentieri poetici nella Scapigliatura piemontese, in Giovanni Faldella e la Scapigliatura piemontese. Atti del Convegno internazionale, San Salvatore Monferrato 4-5- ottobre 2019, a cura di G. Ioli, Novara, Interlinea, 2020, pp. 329-349.

- Le tamerici si muovono nell’etere: un’antologia radiofonica di «Myricae» curata da Alfonso Gatto, in “Rivista pascoliana”, vol. 32, 2020, pp.89-108.

- L'"nvito a Lesbia Cidonia" di Lorenzo Mascheroni, in Sette e Ottocento a Pavia: le radici della modernità (1764-1815), Novara, Interlinea, 2020, pp.59-64.

- Metastasio a Vienna, tra il sogno del ritorno e la favola delle Muse amanti, in Incroci europei nell'epistolario di Metastasio, a cura di L. Beltrami, M. Navone, D. Tongiorgi, Milano, LED, 2020, pp.213-229.

- Alberto Arbasino alla prima Mostra del Fondo Manoscritti nel 1988, in Passeggiando con Alberto Arbasino, Voghera, Ticinum, 2020, pp.135-141.

- Montale e Angelini: incontri in Collegio e sui banchi di scuola, in Per Franco Contorbia, a cura di P. Sabbatino e S. Magherini, Firenze, SEF, 2019, vol. 2, pp.649-660.

- “Ossi di seppia”, in Montale, a cura di P. Marini e N. Scaffai, Roma, Carocci, 2019, pp. 25-47.

- Oltre "Mediterranee": una conclusione provvisoria, in L'ultimo Umberto Saba: poesie e prose, a cura di J. Galavotti, A. Girardi, A. Soldani, Firenze, Società editrice fiorentina, 2019, pp. 25-42.

 - Amicizie in rima, in "Insegnasti ridendo a capir". La narrazione figurata di Giuseppe Novello, a cura di S. Zatti, con la collaborazione di E. Frontori e G. Lavezzi, Novara, Interlinea, 2019, pp. 103-125.

 - La poesia italiana di secondo Ottocento nelle antologie scolastiche pascoliane, in «Tutto ti serva di libro». Studi di Letteratura italiana per Pasquale Guaragnella, Lecce, Argo, 2019, vol. II, pp.93-105.
- Nuove gocciole dal bosco dannunziano. Altre presenze della "Pioggia nel pineto" nel Novecento e oltre, in “Archivio d’Annunzio”, vol. 5, 2018, pp.11-26.

 - Schede metriche, in Gabriele d'Annunzio, Alcyone, edizione critica coordinata da P. Gibellini, Venezia, Marsilio, 2018, pp.863-884.

 - Dell'arruolamento postumo di Giovanni Pascoli alla Grande Guerra, in “Rivista Pascoliana”, vol. 30, 2018, pp.79-92.

 - "Il vento e le rose": la poesia di Sibilla Aleramo, in Sibilla Aleramo, una donna nel Novecento. Atti del Convegno internazionale, San Salvatore Monferrato - Alessandria, 29-30 giugno 2018, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2019, pp. 107-130.

 - Le ‘arti sorelle’ nella Scapigliatura, in La letteratura italiana e le arti, Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), a cura di L. Battistini, V. Caputo, M. De Blasi, G. A. Liberti, P. Palomba, V. Panarella, A. Stabile, Roma, Adi editore, 2018, pp. 19 (online).

 - Sereni, Vittorio in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto Enciclopedia Italiana Treccani, vol. 90, 2018, pp. 5 (online: http://www.treccani.it/enciclopedia/vittorio-sereni_(Dizionario-Biografico)

 -«Tentava la vostra mano la tastiera...». Ascoltare musica a Pavia nell’Ottocento, in «Un’orchestra sopportabile»: la musica strumentale in Italia tra XVIII e XIX secolo, a cura di Mariateresa Dellaborra, Roma, SEdM-Società Editrice di Musicologia, 2017, pp. 53-69.

 - Le ciliegie di De Amicis nel solaio di Villa Amarena, in Quaderno gozzaniano, a cura di Franco Contorbia, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2017, pp. 33-41.

 - Giochi di sillaba e di rima: sulla metrica di Guido Gozzano, in "L'immagine di me voglio che sia". Guido Gozzano cento anni dopo, a cura di M. Masoero, Alessandria, Ed. dell’Orso, 2017, pp.111-127.

 - «Di un’altra spece». Note su Umberto Saba traduttore, in Esercizi di poesia. Saggi sulla traduzione d’autore, a cura di G. Cascio, Amsterdam, Istituto Italiano di Cultura, 2017, pp. 67-85.

 - Praga, Emilio, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto Enciclopedia Italiana Treccani, vol. 85, 2016, pp. 229-231. http://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-praga_(Dizionario-Biografico)

 - Le terre promesse di Cesare Angelini, Pavia, Lab. Grafico, 2016.

- Quando il calcio rende omaggio alla poesia, in La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, a cura di G. Mattarucco, M. Quaglino, C. Riccardi, S. Tamiozzo Goldmann, Firenze, Cesati, 2016, pp. 303-307.

- Un colpo di vento tra le pagine: la letteratura scapigliata, in Tranquillo Cremona e la Scapigliatura, a cura di S. Bartolena e S. Zatti, Milano, Skira, 2016, pp. 30-39.

 - La poesia italiana dal neoclassicismo al romanticismo: Ugo Foscolo, in I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVIII Congresso dell’ADI-Associazione degli Italianisti (Padova, 10-13 settembre 2014), a cura di G. Baldassarri, V. Di Iasio, G. Ferroni, E. Pietrobon, Roma, Adi editore, 2016.

 http://www.italianisti.it/Atti-di-Congresso?pg=cms&ext=p&cms_codsec=14&cms_codcms=776-

- Occhi di cielo aperti sull’abisso. Nuovi dati biografici critici su Federico Almansi, in «Autografo», n.53, 2015, pp. 31-66.

- La biografia moltiplicata: Fausto Coppi, il diavolo e Gianni Brera, in Storia di Gianni Brera. 1919-1992, a cura di F. Contorbia, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2015, pp. 35-51.

- La casa pavese di Ugo Foscolo, in Almum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia, 2. Dall’età austriaca alla nuova Italia, I. L’età austriaca e napoleonica, a cura di D. Mantovani, Milano, Cisalpino, 2015, pp. 543-550.

- L’Università di Pavia nelle guide e nei libri di viaggio del Settecento, in Almum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia, 2. Dall’età austriaca alla nuova Italia, I. L’età austriaca e napoleonica, a cura di D. Mantovani, Milano, Cisalpino, 2015, pp. p. 435-438.

 - Viaggio all’ombra delle «cadenti antiche torri», tra Sette e Ottocento, in Lo spazio tra prosa e lirica nella letteratura italiana. Studi in onore di Matilde Dillon Wanke, Bergamo, Lubrina, 2015, pp. 179-194.

- Poli, Umberto [Saba], in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto Enciclopedia Italiana Treccani, vol. 84, 2015, pp. 586-590. http://www.treccani.it/enciclopedia/umberto-poli_(Dizionario-Biografico)

 - Università e cultura a Pavia nell’età spagnola, in AA.VV., Almum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia, vol. I. Dalle origini all’età spagnola, tomo II. L’età spagnola, a cura di Dario Mantovani, Milano, Cisalpino, 2013, pp. 1195-1222 (ISBN: 9788820510480).

 - Rottami poetici in viaggio, verso (e da) Monterosso, in AA.VV., Montale,la Liguria,, a cura di F. Contorbia,Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2012, pp. 9-26.

 - In principio fu la rima? Riflessioni su “Digitale purpurea”, tra lingua e metro, in «La lingua italiana», VIII, 2012, pp. 77-95.

 - Il Duemila di Emilio Salgari, in AA.VV., Sui flutti color dell’inchiostro. Le avventure linguistiche di Emilio Salgari, a cura di G. Polimeni, Pavia, Edizioni Santa Caterina, 2012, pp. 165-177.

 - Un migrante della libertà: la Svizzeranel lungo esilio di Foscolo, in «Bollettino di Italianistica», n.s., a. VIII, n.2, 2012, pp. 193-216.

 - Tra quadri e statue. De Amicis poeta all’Esposizione d’Arte di Torino, in AA.VV., L’idioma gentile. Lingua e società nel giornalismo e nella narrativa di Edmondo de Amicis, a cura di G. Polimeni, Pavia, Edizioni Santa Caterina, 2012, pp. 73-88.

Un precursore di retroguardia: la poesia "crepuscolare" di Edmondo De Amicis, in De Amicis nelCuore di TorinoAtti del Convegno internazionale (Torino, 9-10 dicembre 2008), a cura di C. Allasia, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011, pp. 57-80.

-La lettera 'onesta'. Appunti in margine all'epistolario di Umberto Saba, in Carte private. Taccuini, carteggi e documenti autografi tra Otto e Novecento. Atti del Convegno nazionale di Studi, Bergamo, 26-28 febbraio 2010. Intr. di M. Dillon Wanke, a cura di L. Bani, Bergamo, Moretti&Vitali, 2010, pp. 248-61.

 - I baci di carta, in Il bacio tra Romanticismo e Novecento. Catalogo della Mostra (Pavia, Scuderie del Castello Visconteo, 14 febbraio-2 giugno 2009), a cura di S. Zatti e L. Tonani, Milano, Silvana Editoriale, 2009, pp. 38-49.

 - Il canto delle regine, in Il mondo alla rovescia. Il potere delle donne visto dagli uomini, a cura di S. Luraghi, Milano, Franco Angeli, 2009, pp. 161-68.

 - «Chi son? Sono un poeta». La cauta rivoluzione della librettistica sullo scorcio dell'Ottocento, in Moderno e modernità: la letteratura italiana. XII Congresso nazionale dell'ADI, Roma, 17-20 settembre 2008, on line (http://www.italianisti.it/Contents).

 - Le Parole che si illuminano, in «Comunicare Letteratura», n. 1, Rovereto, Edizioni Osiride, 2008, pp. 83-98.

Oltre l'Opera in versi: ricostruzione di un mosaico poetico, in Montale dopo Montale. Persistenze e discontinuità a 50 anni dalla Bufera. Atti delle giornate di studio, Genova, 3-4 dicembre 2007, a cura di U. Fracassa, Genova, Provincia di Genova, 2008, pp. 105-17.

 - Il "lucido verso" di Clemente Rebora. Annotazioni metriche, in Clemente Rebora (1885-1957) nel cinquantenario della morte, a cura di M. Allegri e A. Girardi, Rovereto, Accademia Roveretana degli Agiati, 2008, pp. 69-81.

Una farfalla tra le note. Echi dal melodramma nella Farfalla di Dinard di Eugenio Montale, in «L'Ellisse», III, 2008, pp. 129-52.

L’ombra azzurra di Federico Almansi, in Saba extravaganteAtti del Convegno internazionale, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 14-16 novembre 2007, a cura di G. Baroni, in «Rivista di letteratura italiana», XXVI, 2-3, 2008, pp. 289-92. 

Per Umberto Saba, da cinquant'anni vivo nel tempo della poesia, in "Ore piccole", n. 11, 2007, pp. 101-11.

 - Quando la misura è nel commento. Le annotazioni metriche nei volumi della “Carducciana”, in Il commento dei testi letterari. Atti del Convegno di studi, Perugia, 14-15 aprile 2005, a cura di S. Gentili, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2006, pp. 109-131.

Muse democraticamente (ma poco) ispirate: il "Parnasso democratico", in AA.VV., Vincenzo Monti e la Francia, a cura di A. Colombo, Parigi, Istituto Italiano di Cultura, 2006, vol. I, pp. 201-23.

Rammendo postumo alla rete a strascico: una poesia "dimenticata" di Eugenio Montale, in "Studi di Filologia Italiana", vol. LXIV, 2006, pp. 431-43.

Il poeta ha buon orecchio: appunti sugli endecasillabi sciolti di Vincenzo Monti, in AA.VV., Vincenzo Monti nella cultura italiana, a cura di G. Barbarisi, Milano, Cisalpino, 2005, vol. I, tomo II, pp. 683-707.

 - Un letteratissimo uomo “sanza lettere”,in Un manager fra le lettere e le arti: Giuseppe Eugenio Luraghi e le Edizioni della Meridiana, a cura di R. Cremante e C. Martignoni, Milano, Electa, 2005, pp. 69-83. 

 - La poesia degli altri. Esperienze di traduzione agli esordi di ”Circoli”. Relazione presentata al Convegno “Letteratura e riviste” (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 31 marzo-2 aprile 2004), in «Rivista di letteratura Italiana», XXIII (2005), 1-2, pp. 489-93.

Riconoscere l'usate forme: Petrarca e la metrica del Novecento, in "Studi (e testi) italiani", vol. 14, 2005, pp. 55-87.

 - La poesia "inquieta" di Emilio De Marchi, in AA.VV., Emilio De Marchi un secolo dopo, a cura di R. Cremante, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2005, pp. 177-223.

La musica nella parola. Note sulla metrica di Giorgio Vigolo, in «Archivi del Nuovo», 12-13 (2003), pp. 91-111.

 - Il metro che si cala nella storia: l’endecasillabo di “Giorno dopo giorno”, in «Rivista di Letteratura Italiana», XXI, 1-2, 2003, pp. 417-422.

La metrica: le forme chiuse, in Gli anni '60 e '70 in Italia. Due decenni di ricerca poetica, a cura di S. Giovannuzzi, Genova, Edizioni San Marco dei Giustiniani, 2003, pp. 189-212. 

 - Dal “Ticino corrente” alle “sacre sponde” di Zante: un viaggio sentimentale due secoli dopo. pagazioni sui luoghi di Ugo Foscolo, in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», a. CII, vol. 54, 2002, pp. 339-349. 

 - Roma, 1945: la breve felicità di Umberto Saba, in L’identità nazionale nella cultura letteraria italiana. Atti del 3° Congresso nazionale dell'ADI (Lecce-Otranto, 20-22 settembre 1999), a cura di G. Rizzo, Galatina, Congedo, 2001, tomo II, pp. 281-288.

 - La disciplina della libertà nella metrica di Alcyone, in Da Foscarina ad Ermione. Alcyone: prodromi, officina, poesia, fortuna., Pescara, Centro Nazionale di Studi Dannunziani, 2000, pp. 143-160. 

Umberto Saba "traduttor de' traduttor" di Esenin, in "Autografo", n. 39, 1999, pp. 99-110.

- Le violette in cassaforte. Il «Fondo Umberto Saba», in Archivi degli scrittori. Le carte di alcuni autori del Novecento: indagini e proposte. Atti del Convegno (Treviso, 27-28 settembre 1991), a cura di G. Lavezzi e A. Modena, Treviso, 1992, pp. 11-21.

Prime notizie sul Fondo Emilio De Marchi, in "Autografo", n. 20, 1990, pp. 99-108.

Una lettera inedita di Gabriele D’Annunzio a Edouard Rod (1895), in "Autografo", n. 17, 1989, pp. 81-90.

 - Piove ancora nel pineto dannunziano, in Studi offerti ad Anna Maria Quartiroli e Domenico Magnino, Pavia, 1987, pp. 245-56. 

 - Lettere di Vittorio Sereni a Umberto Saba (1946-1953), in "Autografo", n. 11, 1987, pp. 75-92.

 Saba ritrattista di Bolaffio: un trittico ricostruito, in "Autografo", n. 9, 1986, pp. 36-45.

Storia e cronistoria di “Quasi un racconto”, in «Studi di filologia italiana», XLIV (1986), pp. 263-328. 

- Dittico foscoliano. I. Le postille al Vocabolario della Crusca e la traduzione sterniana; II. Un ’pertissement'linguistico: il cap. LVIII del “Viaggio Sentimentale”, in Studi di letteratura italiana offerti a Dante Isella, Napoli, Bibliopolis, 1983, pp. 211-25.

Occasioni variantistiche per la metrica delle prime tre raccolte montaliane, in «Metrica», II, 1981, pp. 159-172.

Per una lettura delle varianti montaliane dagli “Ossi” alla “Bufera”, in "Otto/Novecento", V, n. 2, 1981, pp. 33-58.

Sui manoscritti superstiti degli "Ossi di seppia", in In ricordo di Cesare Angelini. Studi di letteratura e filologia, a cura di F. Alessio e A. Stella, Milano, Il Saggiatore, 1979, pp. 470-490.

Cataloghi: 

 - La rivolta contro gli AustriaciI martiri di BelfioreLa partenza di PisacaneLa fondazione de "La Stampa", in AA.VV., Atlante letterario del Risorgimento. 1848-1871, Milano, Cisalpino, 2011. 

Foscolo esorta alle "storie", in Raccontare l'Italia unita. Le carte del Fondo Manoscritti ,a cura di M. A. Grignani, con la collaborazione di G. Lavezzi, G. Polimeni, N. Trotta, M. Volpi, Novara, Interlinea, 2011, pp. 16-25.

Il Diritto in aula e nel vento della storia, in Pavia e le svolte della scienza, a cura di P. Mazzarello e L. Fregonese, Pavia, CLU, 2011.

 - «Amate palesemente e generosamente le lettere e la vostra nazione». Ugo Foscolo nell'Ateneo pavese. Mostra documentaria dedicata ai duecento anni dell'orazione foscoliana (Pavia, Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria, 26 gennaio-18 febbraio 2009), a cura di G. Lavezzi, Como, Ibis, 2009.

Da Montale a Montale. Autografi, disegni, lettere, libri, a c. di R. Cremante, G. Lavezzi, N. Trotta, Bologna, CLUEB, 2005.

 - Catalogo delle lettere ad Alfonso Gatto (1942-1970), a c. di G. Lavezzi, C. Martignoni, A. Modena, N. Trotta. Premessa di G. Pentich, Pavia, Università degli Studi di Pavia - Centro di Ricerca sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei, 2000.

Autografi. Letteratura dell’Otto e Novecento in una mostra di carte dei maggiori scrittori italiani (Pavia, 16-30 aprile 1988), a cura di M. Corti, A. Stella, M.A. Grignani, G. Lavezzi, R. Saccani, Pavia, Tipografia Popolare, 1988.

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it