Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDipartimentoSezioniLinguistica Teorica e Applicata › Work in Progress

Work in Progress: incontri fra dottorandi e non

Cosa sono i Work in Progress?

Si tratta di incontri aperti a tutti, in cui dottorandi (e non) presentano i loro lavori in corso, per ricevere feedback strada facendo.

In caso di Attività del Dottorato organizzate in giorni contigui, gli incontri potrebbero essere spostati in modo da permettere a chi viene da fuori Pavia di concentrare le attività in un unico giorno. Anche l’orario potrebbe subire variazioni in conseguenza della concomitanza con altri seminari.

Tutte le informazioni relative alle dispense disponibili online e eventuali spostamenti di data o orario verranno segnalate su questa pagina.

LINEE GUIDA PER GLI INTERVENTI

La struttura che si intende mantenere prevede una breve presentazione dell’argomento di cui si vuole discutere (15/20 minuti circa) e a seguire un confronto tra i presenti su tale argomento. L’idea che sta alla base di questi incontri non è l’esposizione di un lavoro definito e concluso, ma la discussione di questioni e argomenti appartenenti a una ricerca in itinere. Pertanto gli argomenti andrebbero preferibilmente presentati sotto forma di domande aperte che il relatore pone e discute insieme ai partecipanti.

In tale ottica, sarebbe fondamentale fornire dei problemi concreti come punto di partenza per la discussione, come per esempio:
- valutazioni e scelte dei parametri per l’analisi dei dati raccolti (possibile individuazione di livelli di analisi del fenomeno in esame, sulla base di proprietà pertinenti);
- discussione sull’interpretazione dei dati (esempi di una o più costruzioni all’interno di una o più lingue e possibili analisi);
- valutazioni e scelte di differenti definizioni incontrate in letteratura (comparazione di proposte teoriche o terminologiche appartenenti a paradigmi o ad autori diversi);
-  scelte metodologiche per la raccolta dei dati (possibili formulazioni dei questionari, modelli di elicitazione dei dati);
-  …

RACCOLTA PROPOSTE

Le persone che intendono proporsi possono contattare Caterina Mauri (caterina.mauri (at) unipv.it), Chiara Meluzzi (chiara.meluzzi (at) yahoo.it), Eleonora Sausa (eleonorasausa (at) gmail.com). Verrà data la precedenza ai dottorandi, ma la raccolta proposte è aperta a tutti coloro che vogliono avere un confronto su un work in progress o su una parte di esso.
 


 

CALENDARIO 2015 

- 25 febbraio, Pavia, mattina.
Eugenio Goria: "L'emergere di regolarità nel parlato bilingue: inglese e spagnolo a Gibilterra"
Chiara Naccarato:
 
- 4 marzo, Pavia, ore 11:00-16:00. Aula Dottorandi (Università degli Studi di Pavia, C.so Strada Nuova 65).
Alessandra Barotto: "Esemplificare in giapponese: aspetti cognitivi e pragmatici"
Eleonora Sausa: "Costruzioni di struttura argomentale in greco omerico. Uno studio sui verbi bivalenti"
Simone Mattiola: "La Plurazionalità nelle lingue del mondo"
 
- 12 marzo, ore 11:00-13:00. Aula Dottorandi (Università degli Studi di Pavia, C.so Strada Nuova 65). DA CONFERMARE
Stefano Quaglia (Uni Konstanz):
 
- 20 marzo, ore 10:00-16:00. Aula Riunioni (Università degli Studi di Bergamo, Piazza Rosate 2).
Giulio Scivoletto: "Marche pragmatiche e marche del discorso: forme, usi e sviluppi in una varietà siciliana di italiano e dialetto"
Matteo Tarsi: "Formazioni autoctone e prestiti in islandese antico e medio"
Daniela Mereu: "Variazione sociolinguistica a Cagliari: indagine dei fenomeni fonetico-fonologici del sardo cagliaritano"
Naoko Hosokawa (Oxford University): "Linguistic Representation and Identity: Discourse on the Use of Western Loanwords in Contemporary Japan"
 
- 1 aprile, ore 10:00-13:00. Aula Dottorandi (Università degli Studi di Pavia, C.so Strada Nuova 65).
Anna Feltracco: "Detecting contradiction in text"
Luigi Talamo: "Concetti di proprietà in funzione referenziale in italiano e malgascio"
Caterina Saracco: "I composti possessivi nelle lingue germaniche antiche: un'indagine semantica"
Chiara Zanchi:
 
- 10 giugno, ore 11:00-12:00. Aula Dottorandi (Università degli Studi di Pavia, C.so Strada Nuova 65).
Marta Lupica Spagnolo: "Biografie linguistiche tra Alto Adige e Balcani: usi linguistici in narrazioni di interazioni"
 
 

CALENDARIO 2014

3 aprile, 15 - 16

Claudia Marzi, Models and dynamics of the morphological lexicon (ore: 15)


4 aprile, 11 - 15

Eugenio Goria, Alcuni aspetti del code-switching ai confini della frase: inglese e spagnolo a Gibilterra (ore: 11)

Federica Lini, Non-nominative subjects in Classical Armenian (ore: 12)

Eleonora Sausa, Argument realization and verbal classes in Ancient Greek. A study on bivalent verbs in Homer (ore: 14)

7 aprile, 10 - 15

Raffaele Zago, Informality and Informalisation in English Film Dialogue: Results from the Corpus and Theoretical Implications (ore: 10)

Filippo Pecorari, Incapsulazioni zero e altre strategie anaforiche notevoli: questioni aperte (ore:11)

Marta Lupica Spagnolo, Biografie linguistiche e ristrutturazione dei repertori tra Alto Adige e Balcani (ore:12)

Ilaria Fiorentini, Segnali discorsivi italiani in situazione di contatto linguistico: il caso del ladino delle valli dolomitiche (ore:14)

 



CALENDARIO 2013 (aprile-giugno)

29 aprile 11-13
Eleonora Sausa
Strutture argomentali e classi di verbi in greco antico: i verbi bivalenti in Omero.

Allan Castro Prieto Usi di codici verbali tra Italo -Costaricensi di tre generazioni a San Vito, Costa Rica.Una indagine qualitativa e quantitativa.

8 maggio ore 14-17

Claudia Marzi Il lessico come sistema dinamico: aspetti cognitivi e psicolinguistici

Filippo Pecorari Anafora di ordine superiore in italiano scritto: dalla sistemazione teorica alla raccolta dei dati

Eugenio Goria  Lo llanito: indagine pilota sulla parlata di Gibilterra

 

14 maggio ore 14,30-15,30
Ilaria Fiorentini I
l prestito di segnali discorsivi italiani nel ladino delle valli dolomitiche

 

15 maggio 14-16

Chiara Meluzzi Le affricate dentali nell’italiano di Bolzano. Un approccio sociofonetico

Daniela Moncalvo Acquisizione dell'italiano e del tedesco L2 a Bolzano

23 maggio 14-17

Alessia Bianchini Syntactic and Semantic Verbal Patterns Annotation: a Preliminary Survey

Marta Lupica Spagnolo  Minoranze di antico e nuovo insediamento a contatto

Francesca Strik Lievers La sinestesia nel linguaggio ordinario: problemi teorici e metodo per l'estrazione dei dati da corpora

 

5 giugno 11-13

Erica Pinelli La concettualizzazione della paura in russo: i dati del Russian National Corpus

Raffaele Zago Filmic Informality Remade: Theoretical Refinements and Corpus Construction

 


 CALENDARIO 2012 (aprile-giugno)

2 aprile ore 11-13

Pietro Cerrone "From genitive marker to complementizer (through relative): the grammaticalization pathway of Aramaic d-"

Marco Angster "Auto- e selbst- in italiano e tedesco: restrizioni formali e tendenze semantiche di due procedimenti di formazione delle parole"


12 aprile ore 14-17

Allan Castro  Prieto "Usi dei codici linguistici degli italiani di II e III generazione di San Vito (Costa Rica)"

Chiara Ghezzi "Strategie di attenuazione in italiano contemporaneo: variazione intergenerazionale e mutamento pragmatico"

Teresa Jogile Ramonaite "Percorso di acquisizione italiano L2 di una undicenne adottata"


17 maggio ore 11-13

Chiara Meluzzi  "L'italiano L1 di Bolzano: un'analisi sociolinguistica"

Claudia Marzi "Models and dynamics of the morphological lexicon in mono- and bi-lingual acquisition"


28 maggio ore 14-17

Daniela Moncalvo "Acquisizione dell'italiano e del tedesco L2 a Bolzano"

Alessandra Caviglia "Identification of subject in Jain Mahāraṣṭrī: an analysis of its behavioral properties"

Filippo Pecorari "Anafora eventiva in italiano: il caso delle cronache giornalistiche"


1 giugno ore 14,30-16,30

Ilaria Fiorentini "Aspetti linguistici e sociolinguistici del ladino come lingua di contatto"

Raffaele Zago "The Informalisation of Language: The Case of English"


11 giugno ore 14-16

Erica Pinelli "Metafore della paura: primi dati dal Russian National Corpus"

Eleonora Sausa "Computational approaches on the Ancient Greek Lexicon: toward an Ancient Greek Wordnet"

 


 

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it