Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Sociolinguistica (c.p.)

Sociolinguistica (c.p.)

Corsi di laurea:
Linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne
Docenti:
Chini Marina
Anno accademico:
2010/2011
Codice corso:
501169
Crediti formativi:
6
Ambito:
L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
30
Periodo:
4º trimestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Modalità

esame orale sul programma (v. infra)
relazione scritta

Il programma d’esame comprende, oltre agli appunti relativi al corso, il volume di riferimento di Dell’Aquila/Iannaccaro (2004), i saggi di Telmon e Orioles in Consani/Desideri (2007), di Berruto in Consani et al. (2009) così come una relazione su una tematica inerente al corso, scelta dallo studente e condotta sulla base di letture o ricerche concordate. La relazione scritta va consegnata almeno 10 giorni prima dell’esame.
Chi non potesse frequentare porterà le stesse letture (Dell’Aquila/Iannaccaro 2004, Telmon 2007, Orioles 2007, Berruto 2009) e approfondirà in una relazione scritta un aspetto pertinente di sua scelta sulla base di un volume o (almeno) tre saggi concordati con la docente.
Previo accordo è possibile scegliere anche letture non menzionate nell’elenco proposto.

Prerequisiti

Il corso presuppone la conoscenza di nozioni e categorie di sociolinguistica. E' dunque necessario aver almeno frequentato un corso di Sociolinguistica di base o un corso di Linguistica comprendente (anche) contenuti sociolinguistici, integrando in tal caso, se necessario, la preparazione di base con letture suggerite dalla docente.

Programma

Dinamiche attuali del rapporto fra lingue e istituzioni

Il modulo si propone di presentare e approfondire alcuni aspetti relativi al rapporto fra la/le lingua/e nazionali, le lingue minoritarie (tradizionali e nuove) e le istituzioni, in particolare quali si configurano nell’attuale situazione italiana ed europea. Saranno trattate problematiche relative alla politica e alla legislazione linguistica, alla pianificazione linguistica e alla tutela delle lingue minoritarie e minacciate, alla diffusione dell’inglese come lingua della comunicazione globale, focalizzando l'attenzione su alcuni dei suddetti temi, anche sulla base degli interessi degli studenti.
Il corso alternerà lezioni tradizionali a momenti di lavoro seminariale.

Bibliografia

Alfieri G., A. Cassola (a cura di), 1998, La "lingua d’Italia": usi pubblici e istituzionali, Roma, Bulzoni.
Breton R., 2003, Le dinamiche delle comunità etnolinguistiche come fattore centrale nella politica e nella pianificazione linguistica, in S. Giannini/S. Scaglione (a cura di), Introduzione alla sociolinguistica, Carocci, Roma, 209-227.
Dal Negro S., Il Ddl 3366 – "Norme in materia delle minoranze linguistiche storiche": qualche commento da (socio)linguista, Linguistica e Filologia 12, pp. 912-105.
Consani C., Desideri P. (a cura di), 2007, Minoranze linguistiche. Prospettive, strumenti, territori, Roma, Carocci.
Consani C., Desideri P., Guazzelli F., Perta C. (a c. di), 2009, Alloglossie e comunità alloglotte nell’Italia contemporanea, Roma, Bulzoni.
Coulmas F., 1997, Handbook of Sociolinguistics, London, Blackwell (singole voci)
Dal Negro S., Molinelli P., 2002, Comunicare nella torre di Babele. Repertori plurilingui in Italia oggi, Roma, Carocci.
Dell’Aquila V., Iannaccaro G., 2004, La pianificazione linguistica, Roma, Carocci. Edwards J., 1985, Language, Society and Identity, Oxford, Blackwell.
Fase W., Jaspaert K., Kroon S. (eds.), 1992, Maintenance and loss of minority languages, Amsterdam, Benjamins (cfr. saggio di Edwards)
Fasold R., 1984, The sociolinguistics of society, Oxford, Blackwell.
Guardiano C. et al. (a cura di), 2005, Lingue, istituzioni, territori. Riflessioni teoriche, proposte metodologiche ed esperienze di politica linguistica, Roma, Bulzoni.
Hagège C., 1995, Storia e destini delle lingue d’Europa, Firenze, La Nuova Italia.
Iannaccaro G., Dell’Aquila V., 2001, Modelli europei di pianificazione linguistica, Vigo di Fassa (= "Mondo Ladino" 26, 2002).
Iannaccaro G. (a cura di), 2010, Lingue di minoranza a scuola. A dieci anni dalla Legge 482/99, Roma, MIUR.
Maurais J., M.M. Morris (eds.), Languages in a globalising world, Cambridge, Cambridge University Press.
Marra A., 2007, Politiche linguistiche e piccole comunità minoritarie, tra sociolinguistica e glottodidattica, in Consani/Desideri, pp. 161-185.
Mioni A.M., 1988, Standardization processes and linguistic repertoires in Africa and Europe: some comparative remarks. In P. Auer/A.di Luzio (eds.),Variation and convergence. De Gruyter, 294-320
Nettle D., S. Romaine, 2001, Voci del silenzio. Sulle tracce delle lingue in via di estinzione, Roma, Carocci.
Orioles V. (a cura di), 2003, La legislazione nazionale sulle minoranze linguistiche. Problemi, applicazioni, prospettive. In ricordo di Giuseppe Francescato (Plurilinguismo 9), Udine, Forum.
Plurilinguismo 7, 2000, Udine (saggi di Orioles, Bombi, Boselli, Fusco, Putz).
Telmon T., 1993, Le minoranze linguistiche in Italia, Alessandria, Ed. dell'Orso.
Valentini A. et al. (a cura di), 2003, Ecologia linguistica, Roma, Bulzoni (cfr. saggi di Dressler, Carli/Calaresu e della Parte III).


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it