Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Letteratura teatrale

Letteratura teatrale

Corsi di laurea:
Filologia moderna. Scienze della letteratura, del teatro, del cinema
Docenti:
Pagani Maria Pia
Anno accademico:
2010/2011
Codice corso:
501135
Crediti formativi:
6
Ambito:
L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
30
Periodo:
2º trimestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Modalità

Esame orale

Prerequisiti

Nessuno

Programma

Il corso mette in evidenza la genesi del dramma satirico “Angelica” di Leo Ferrero, considerando la sua rappresentazione nel contesto teatrale degli Anni Trenta. All’analisi del testo si affianca lo studio della fortuna scenica della figura di Angelica e della carriera dei coniugi Pitoeff, considerando l’attività registica di Georges e la recitazione di Ludmilla, che da molti critici – tra cui Silvio D’Amico – fu accostata per la sua intensità a quella di Eleonora Duse. Inoltre, la ripresa della Commedia dell’Arte in quest’opera di Ferrero permette di tracciare delle riflessioni comparatistiche sul Novecento teatrale italiano e russo.

Corso monografico: Variazioni russo-parigine su Angelica.

Bibliografia

-L. Ferrero, Angelica. Dramma satirico in 3 atti, a cura di P. Puppa, Pesaro, Metauro, 2004.
-G. Pitoeff, Il Nostro Teatro, a cura di D. Saponaro e L. Torsello, Roma, Bulzoni, 2009.
-Boiardo, il teatro, i cavalieri in scena, a cura di G. Anceschi e W. Spaggiari. Atti del Convegno di Scandiano del 2009, Novara, Interlinea, 2010.
-P. Ranzini, G. Ferrero promotore della rappresentazione parigina dell’Angelica (1936), in Nuovi studi su Guglielmo Ferrero (Atti del Convegno di Forlì 21-22 novembre 1997, e delle Giornate di Studi del CNR del 27-28 gennaio 1998), a cura di L. Cedroni, Roma, Aracne, 1998, pp. 295-305.
-P. Ranzini, Un dramma satirico contro il Fascismo? “Angelica” di Leo Ferrero, in «Revue des Études Italiennes», tomo 45, n. 1-2, 1999, pp. 35-84.

Durante il corso sarà proposta anche l’analisi approfondita di:
-S. D’Amico, Pitoeff, la messinscena e l’estetica moderna, in «L’Idea Nazionale», 28 agosto 1925.
-L. Ferrero, Perché non osiamo piangere a teatro, in «Il Mondo», 20 ottobre 1926.
-L. Ferrero, Note sui due Pitoeff, in «Comoedia», VIII (dicembre 1926), n. 12, p. 17.
-M. C., Giorgio Pitoef, in «Scenario», VII (Ottobre 1939), n. 10, p. 444.
-G. Salvini, Che cos’è la regia drammatica, in «Scenario», V (Gennaio 1936), n. 1, pp. 3-6.
Tali materiali saranno disponibili in dispensa presso la Biblioteca della Sezione Spettacolo.

I non frequentanti devono aggiungere un saggio a scelta tra i seguenti:
-N. Façon, Personaggi del Boiardo in un dramma moderno: “Angelica” di Leo Ferrero, in Il Boiardo e la critica contemporanea (Atti del Convegno di Studi, Scandiano – Reggio Emilia, 25-27 aprile 1969), a cura di G. Anceschi, Firenze, Olschki, 1970, pp. 273-280.
-M. Lenzi, Il Novecento russo: stili e sistemi, in Storia del teatro moderno e contemporaneo, vol. III – ‘Avanguardie e utopie del teatro. Il Novecento’, Torino, Einaudi, 2001, pp. 99-206.
-R. Poggioli, Leo Ferrero’s “Angelica”, in The Spirit of the Letter: Essays in European Literature, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1965, pp. 180-198.

Approfondimenti facoltativi per frequentanti e non frequentanti:
-L. Ferrero, Il muro trasparente. Scritti di poesia, di prosa e di teatro, a cura di M. Scotti, Milano, Scheiwiller, 1984.
-N. Giret, Georges Pitoeff, le régisseur idéal. Anthologie des textes, Arles, Actes Sud, 2001.
-A. Kornfeld, La figura e l’opera di Leo Ferrero, Povegliano Veronese, Gutenberg, 1993.
-A. Pitoeff, Ludmilla, ma mère. Vie de Ludmilla et de Georges Pitoeff, Paris, Julliard, 1955.


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it