Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO

STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO

Corsi di laurea:
Antichità classiche e orientali
Docenti:
Mora Clelia
Mutuato da:
Storia del vicino Oriente antico –a , Storia del vicino Oriente antico –b
Anno accademico:
2011/2012
Codice corso:
501052
Crediti formativi:
12
Ambito:
L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
60
Periodo:
I semestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Modalità

Esame orale

Prerequisiti

nessuno

Programma

v. Modulo a e modulo b

Bibliografia

Il testo di riferimento è: M. Liverani, Antico Oriente. Storia società economia, Laterza, Roma-Bari 1988 (o edizioni successive), capitoli: 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9, 12-22; due capitoli a scelta tra: 23, 27, 28, 29, 31. E’ inoltre da leggere il capitolo finale (Epilogo).
Si vedano ulteriori indicazioni bibliografiche specifiche per i moduli a e b.
Gli studenti non frequentanti porteranno all'esame tutto il volume di M. Liverani indicato sopra; sono inoltre pregati di prendere contatto con il docente per ulteriori indicazioni bibliografiche.


Moduli

Docente:
Mora Clelia

Programma

1.(Introduzione). Le premesse: la riscoperta delle civiltà dell'antico Oriente; i primi scavi archeologici. Preistoria e protostoria; la “rivoluzione neolitica” e la “rivoluzione urbana”; la prima urbanizzazione e l'origine dello stato; la nascita della scrittura. I diversi modelli di organizzazione della società; il rapporto nomadi-sedentari. Popoli, lingue, scritture. Supporti scrittori; archivi e biblioteche.
2. le fonti, i metodi, i problemi della ricerca storica; le difficoltà di definizione della cronologia; la periodizzazione; il quadro storico generale.
3. aspetti della società e della cultura. La scrittura cuneiforme: dai primi sistemi di registrazione ad un complesso sistema ideografico-sillabico; la storia del deciframento; la nascita delle scritture alfabetiche. La divinazione come forma di conoscenza.

Bibliografia

Il testo di riferimento è: M. Liverani, Antico Oriente. Storia società economia, Laterza, Roma-Bari 1988 (o edizioni successive), capitoli (per chi segue solo il primo modulo): 1-4, 7, 8, 9, 13-16, 18, 22; due capitoli a scelta tra: 23, 26, 27, 28, 29, 31; Epilogo); per chi segue modulo a+b: v. programma relativo.
Altre indicazioni bibliografiche per eventuale approfondimento o per sostituzione di alcune lezioni non seguite: M. Liverani, Uruk, la prima città, Roma-Bari 1998; J. Bottéro, Mesopotamia, Torino 1990, in particolare pp. 53-106 (sulla scrittura cuneiforme); W. von Soden, Introduzione all’orientalistica antica, Brescia 1989; P. Matthiae, Prima lezione di archeologia orientale, Laterza, Roma-Bari 2005.

Per studenti non frequentanti: tutto il volume di M. Liverani, Antico Oriente. Storia società economia (v. sopra); uno dei volumi indicati sopra; altre letture da concordare.


Docente:
Mora Clelia

Programma

Un mondo in trasformazione: il passaggio dall'Età del Bronzo all'Età del Ferro in Anatolia e nella zona siro-palestinese.
E' previsto inoltre un breve cico di lezoni (a frequenza facoltativa) dedicato ad una introduzione allo studio della lingua accadica.

Bibliografia

Per la parte relativa al manuale si veda quano indicato nel programma del corso da 12 CFU (a+b). Chi segue solo il corso b (perché 'a' è già stato seguito in anni precedenti) prenderà contatto con il docente per le indicazioni dei capitoli.
Indicazioni di lettura relativamente agli argomenti trattati nel corso 'b':
M. Liverani, Antico Oriente, storia società economia, 1988 (ma preferibilmente ultima, recentissima edizione): capitoli: XVIII, XIX, XXII, da studiare in modo approfondito.
Un volume a scelta tra:
M. Giorgieri, C. Mora, Aspetti della regalità ittita nel XIII sec. a.C., Como 1996.
M. Jasink, Gli stati neo-ittiti, Pavia 1995.
H. Klengel, Syria 3000 to 300 B.C., Berlin 1992: pp. 100-218.

Per i non frequentanti: tutti i volumi indicati (o altri da concordare).


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it