Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › ARCHEOLOGIA CLASSICA (C.P.)

ARCHEOLOGIA CLASSICA (C.P.)

Corsi di laurea:
Storia delle arti dall'antichità al contemporaneo
Docenti:
Maggi Stefano, Troso Cristina
Mutuato da:
Archeologia classica - a (arte greca) c.p., Archeologia classica - b (arte romana) c.p.
Anno accademico:
2013/2014
Codice corso:
502731
Crediti formativi:
12
Ambito:
L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
72
Periodo:
II semestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Modalità

Esame orale

Prerequisiti

Buona conoscenza dell'archeologia classica

Programma

La seconda parte del corso verterà sulla Provincia Gallia Cisalpina e il suo processo di urbanizzazione. Si considereranno anche alcune città delle province iberiche e della Narbonese (Tarraco/Tarragona, Corduba/Cordoba, Augusta Emerita/Mérida, Arelate/Arles); in particolare si esamineranno gli spazi e gli edifici del potere e del culto imperiale, con attenzione alla propaganda delle immagini (statue e rilievi: in particolare Hüftmanteltypus, Schulterbauschtypus, Jupiter-Kostüm II, Kore-typus, …). Si studieranno inoltre le manifestazioni del culto imperiale, come fattore di omogeneizzazione .

Bibliografia

Roma
G.Bejor – M.T.Grassi – S.Maggi – F.Slavazzi, Arte e archeologia delle province romane, Milano 2011
E.Lo Cascio, Le tecniche dell’amministrazione, in Storia di Roma II,1, Torino 1991, 119ss.
S.Settis, Un’arte al plurale, in Storia di Roma IV, Torino 1989, pp 827 ss.
R.Brilliant, Arte locale e non locale dal 600 a.C. al 500 d.C., in Storia d’Europa 2, Torino 1994, 1069ss.
C.Saletti, L’archeologia della Cisalpina romana negli studi italiani, in L’impero romano tra storia generale e storia locale, Como 1991, pp.151 ss.
Studi storici sulla romanizzazione:
E.Gabba, La conquista della Cisalpina, in Storia di Roma 2.I, 1990, pp.69ss.
F.Rebecchi, Immagine urbana e cultura artistica nelle città dell’Italia settentrionale, in Die Stadt in Oberitalien, Mianz 1991, pp.141-157.
F.Rebecchi, Scultura di tradizione colta nella Cisalpina repubblicana, in Optima Via, Cremona 1998, ‘’.189-206.
D.Scagliarini, Impianti urbani e monumentalizzazione nelle città romane dell’Italia settentrionale, in Die Stadt in Oberitalien, Mainz 1991, pp.159-178.

  • Gli studenti non frequentanti aggiungeranno:

G.Bejor – M. Castoldi – C.Lambrugo – E.Panero, Botteghe e artigiani.Marmorari, bronzisti, ceramisti e vetrai nell’antichità classica, Milano 2012 (capitoli 2 e 5)


Moduli

Docente:
Maggi Stefano

Programma

Architettura sacra nel mondo greco dall’età arcaica all’epoca ellenistica
Dopo aver preso in considerazione le origini dell’edificio sacro e la definizione degli ordini architettonici, saranno esaminate gli edifici più significativi e il loro contesto santuariale nella Grecia propria (Atene, Eleusi, Delfi), nel Peloponneso ( Olimpia, Epidauro, Tegea, Basse), sulle isole (Egina, Rodi, Samo) e in Asia Minore( Efeso, Didima).

Bibliografia

E. Lippolis, M. Livadiotti, G. Rocco, Architettura greca. Storia e monumenti del mondo della polis dalle origini al V secolo, Milano 2007.
A. Spawforth, Templi dell’antica Grecia, Roma 2007.
G. Rocco, Introduzione allo studio degli ordini architettonici antichi, Roma 2005.


Docente:
Troso Cristina

Programma

Il corso verterà sulla Provincia Gallia Cisalpina e il suo processo di urbanizzazione. Si considereranno anche alcune città delle province iberiche e della Narbonese (Tarraco/Tarragona, Corduba/Cordoba, Augusta Emerita/Mérida, Arelate/Arles); in particolare si esamineranno gli spazi e gli edifici del potere e del culto imperiale, con attenzione alla propaganda delle immagini (statue e rilievi: in particolare Hüftmanteltypus, Schulterbauschtypus, Jupiter-Kostüm II, Kore-typus, …). Si studieranno inoltre le manifestazioni del culto imperiale, come fattore di omogeneizzazione .

Bibliografia

G.Bejor – M.T.Grassi – S.Maggi – F.Slavazzi, Arte e archeologia delle province romane, Milano 2011
E.Lo Cascio, Le tecniche dell’amministrazione, in Storia di Roma II,1, Torino 1991, 119ss.
S.Settis, Un’arte al plurale, in Storia di Roma IV, Torino 1989, pp 827 ss.
R.Brilliant, Arte locale e non locale dal 600 a.C. al 500 d.C., in Storia d’Europa 2, Torino 1994, 1069ss.
C.Saletti, L’archeologia della Cisalpina romana negli studi italiani, in L’impero romano tra storia generale e storia locale, Como 1991, pp.151 ss.
Studi storici sulla romanizzazione:
E.Gabba, La conquista della Cisalpina, in Storia di Roma 2.I, 1990, pp.69ss.
F.Rebecchi, Immagine urbana e cultura artistica nelle città dell’Italia settentrionale, in Die Stadt in Oberitalien, Mianz 1991, pp.141-157.
F.Rebecchi, Scultura di tradizione colta nella Cisalpina repubblicana, in Optima Via, Cremona 1998, ‘’.189-206.
D.Scagliarini, Impianti urbani e monumentalizzazione nelle città romane dell’Italia settentrionale, in Die Stadt in Oberitalien, Mainz 1991, pp.159-178.

  • Gli studenti non frequentanti aggiungeranno:

G.Bejor – M. Castoldi – C.Lambrugo – E.Panero, Botteghe e artigiani.Marmorari, bronzisti, ceramisti e vetrai nell’antichità classica, Milano 2012 (capitoli 2 e 5)


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it