Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › STORIA CONTEMPORANEA

STORIA CONTEMPORANEA

Corsi di laurea:
Filosofia, Lettere
Docenti:
Signori Elisa
Mutuato da:
Storia contemporanea –a, Storia contemporanea –b
Anno accademico:
2014/2015
Codice corso:
500058
Crediti formativi:
12
Ambito:
M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
72
Periodo:
I semestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Obiettivi

Il corso consta di due parti distinte, modulo A e modulo B.

La prima (modulo A) mira a precisare e approfondire la conoscenza delle problematiche storiche del mondo contemporaneo, ponendo, in particolare, l'accento sugli ultimi decenni del XIX e sul XX secolo, nonché sulla interconnessione a scala mondiale dei fenomeni socio-economici, politico-istituzionali, demografici, culturali, di confronto e conflitto tra le diverse aree e entità statuali.
In tale ambito si dedica uno spazio specifico alla considerazione delle metodologie della ricerca, all'analisi e scelta delle fonti, all'uso di categorie concettuali e paradigmi esplicativi, al fine di stimolare un approccio criticamente consapevole alla disciplina e ai suoi percorsi interpretativi.

Nella seconda parte (modulo B) si affrontano in una prospettiva analitica e di storia comparata fenomeni e momenti specifici dell’età contemporanea, mettendo a fuoco i risultati del dibattito storiografico, consolidato e in corso, e guidando gli studenti al diretto esame di fonti e documenti.

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari

Modalità

Prova scritta sul modulo A, colloquio orale sul modulo B.

Prerequisiti

Il modulo A è propedeutico al modulo B

Programma

Modulo A
Lo svolgimento del corso avrà la seguente scansione:
1)introduzione alla storia contemporanea: problemi di metodo e di periodizzazione, la nozione di contemporaneità, parole-chiave, tipologia e critica delle fonti, archivi tra storia e memoria.
2)strumenti e metodi della ricerca bibliografica : percorsi tradizionali (repertori, bibliografie cartacee) e strumenti informatici.
3)temi e problemi dell'età contemporanea: nodi cruciali e tendenze di sviluppo nella politica interna e internazionale, istituzioni e comportamenti politici, lineamenti dell'evoluzione della/e società e delle strutture economiche, mutamento e continuità nei processi demografici, culturali, tecnologico-produttivi, scientifici.

Modulo B
Fascismo e fascismi tra le due guerre mondiali
Il corso è finalizzato all'approfondimento del fenomeno fascista nella sua dimensione plurale ed europea. Affrontando in chiave comparativa la storia delle dittature affermatesi tra le due guerre mondiali in Italia, Germania, Austria, Spagna, nonché dei movimenti di emulazione fascista e nazista nati in tutto il continente e dei governi collaborazionisti filo-nazisti sviluppatisi durante il conflitto 1939-45, si metterà a fuoco la sperimentazione politica, istituzionale, culturale nei diversi contesti di riferimento, esaminandone la ricaduta nel tessuto sociale, nelle scelte mitico-simboliche, negli orientamenti di politica estera. In tale prospettiva, accanto alla letteratura scientifica italiana e internazionale, si considereranno fonti di varia tipologia.
Problemi di metodo storico e di analisi critica saranno discussi sulla scorta di una specifica ricognizione bibliografica.

Bibliografia

Modulo A
Il libro di testo adottato è il seguente:
A. M. BANTI,L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza Bari, 2009
Si raccomanda il ricorso assiduo a strumenti ausiliari quali gli atlanti storici, debitamente aggiornati, e, per colmare le eventuali lacune di informazione storica di base, la consultazione di dizionari storici e di manuali di storia di scuola secondaria superiore.
Per coloro che non frequentano il programma prevede anche la lettura di una a scelta tra le opere sotto elencate:
M.BLOCH, Apologia della storia o mestiere dello storico, Einaudi, Torino 1969;
G. DE LUNA, La passione e la ragione. Fonti e metodi dello storico contemporaneo, Firenze, La Nuova Italia 2001;
C.PAVONE , Prima lezione di storia contemporanea, Roma , Laterza, 2007.
M. L.SALVADORI, Il Novecento. Un'introduzione, Bari Laterza, 2002.
La storia negata: il revisionismo e il suo uso politico, Vicenza, Neri Pozza, 2009.

Modulo B
E' richiesta a tutti gli studenti la conoscenza e l'analisi critica dei seguenti testi:
1.EMILIO GENTILE, Il fascismo in tre capitoli, Roma, GLF Editori Laterza, 2004, pp.133;
2.ENZO.COLLOTTI, Fascismo, fascismi, Sansoni, Firenze, 1989, nuova ed.2004, capitoli II- V, pp. 91-167;
3.IAN KERSHAW, Che cos’è il nazismo? Problemi interpretativi e prospettive di ricerca, Torino, Bollati Boringhieri, 2003, capitoli I-6, pp.15-189.

4. Inoltre per l'approfondimento delle tematiche specifiche del corso è richiesta la lettura di uno a scelta dei volumi qui di seguito indicati:
LUCIANO CASALI, Franchismo : sui caratteri del fascismo spagnolo,Bologna Clueb 2005
Il fascismo : le interpretazioni dei contemporanei e degli storici a cura di Renzo De Felice, Roma, Laterza, 1998
E. GENTILE, a cura di, Modernità totalitaria : il fascismo, Roma, GLF editori Laterza, 2008
IAN KERSHAW , Hitler e l'enigma del consenso, Roma, GLF editori Laterza, 2011
GEORGE L.. MOSSE, L’uomo e le masse nelle ideologie nazionaliste, Roma, Laterza 1988 , nuova ed.2002;
A.TASCA, Nascita e avvento del fascismo in Italia, Firenze la Nuova Italia, 1950, nuova ed.2002;
Fascismo e franchismo : relazioni, immagini, rappresentazioni a cura di GIULIANA DI FEBO RENATO MORO, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005

Per coloro che non hanno frequentato le lezioni, il programma d'esame prevede, oltre ai testi indicati ai punti 1, 2 e 3, la conoscenza di due opere tra quelle elencate al punto 4.


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it