Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Linguistica computazionale

Linguistica computazionale

Docenti:
Prodanof Irina
Anno accademico:
2004/2005
Decreto Ministeriale:
509/99

Programma

(1) INTRODUZIONE ALLA LINGUITICA COMPUTAZIONALE. Incontro tra linguistica e calcolatore, due direzioni di sviluppo della ricerca e delle applicazioni: - Text Processing - Creazione di modelli formali della produzione e comprensione del linguaggio naturale; strumenti computazionali Evoluzione storica della Linguistica Computazionale: - Traduzione automatica - Primi sistemi di comprensione del linguaggio naturale; dialogo con un utente, sistemi di domanda/risposta, sistemi "esperti" (STUDENT,ELIZA,PARRY,LUNAR,SHRDLU) - Linguistica Computazionale oggi: societa' dell'informazione e applicazioni. Livelli di comprensione del linguaggio naturale; analisi e generazione in un'interazione uomo-macchina: dal modello teorico al modello computazionale. (2) TECNICHE Analisi sintattica - Grammatiche formali: o Modello generativo: classi di grammatiche (le grammatiche chomskiane), grammatiche Context-Free, modello generativo-trasformazionale; o Modello analitico: automi (Macchina di Turing, automi a stati finiti: descrizione formale e funzionamento); - Criteri di adeguatezza dei vari modelli formali per l'analisi del linguaggio naturale. Parsing Tecniche di analisi sintattica automatica: strategie di parsing (top down, bottom up) Parsing nelle applicazioni ; analisi a vari livelli : - Tokenizer, Tagger, Chunker, full-parsing Analisi Morfologica 1) Dizionari: - Ricerca tabulare usando un dizionario di forme flesse (il Dizionario di Macchina dell'Italiano) - Ricerca per lista di segmenti - Partizionamento del dizionario in piu' dizionari specializzati (di prefissi, radici, sufissi, desinenze) 2) Analizzatori morfologici. Tecniche ed algoritmi: - Analisi morfologica a due livelli (KIMMO) - Trasduttori a Stati Finiti - Chart parsing applicato alla morfologia Interpretazione semantica - Rappresentazione logica (logica del primo ordine) - Operatori logici, quantificatori universale ed esistenziale, operatori modali Rappresentazione della conoscenza - Reti semantiche, Ruoli tematici, Frames Altre strategie di interpretazione semantica usate soprattutto in applicazioni Pragmatica Analisi del discorso: 1) sfruttando il contesto locale (referenza ed anafora :tecniche per reperire gli antecedenti) 2) facendo uso della conoscenza del "mondo" (rappresentata in una base di conoscenza) - situazione, azione e causalita': generazione di aspettative e tecniche di expectation matching - relazioni tra azioni: condizionamento, decomposizione, generazione - uso di piani gerarchici, inferenza di piani Struttura del discorso - Identificazione dei segmenti coerenti di un discorso o di un dialogo: cue phrases - Intenzionalita' e finalita' comunicativa - Strutturazione gerarchica dei segmenti di un discorso: tecniche di rappresentazione. Dialogo Interazione uomo-macchina Modello di un agente intelligente: credenze, desideri, intenzioni Atti linguistici Funzioni conversazionali: dialogue acts, conversational moves. Atti linguistici indiretti. Inferenza dei piani e delle intenzioni del parlante.

Bibliografia

BIBLIOGRAFIA consigliata: Giacomo Ferrari, Introduzione al Natural Language Processing, Calderini, 1991; D. Jurafsky & James Martin, Speech and Language Processing, Prentice Hall, 2000; James Allen, Natural Language Understanding (2nd ed.), Benjamin/Cummings, 1995 Seguire con profitto questo corso non richiede avere delle conoscenze particolari.

Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it