Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Archivistica informatica (c.p.)

Archivistica informatica (c.p.)

Corsi di laurea:
Scienze archivistiche, documentarie e biblioteconomiche
Docenti:
Savoja Maurizio
Anno accademico:
2009/2010
Codice corso:
501154
Crediti formativi:
6
Ambito:
M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
30
Periodo:
3º trimestre

Modalità

orale

Prerequisiti

  • aver sostenuto l'esame di Archivistica informatica, di Archivistica generale e di Strumenti e standard per la descrizione archivistica, o disporre di comprovata preparazione equivalente.

Programma

Programma del corso e programma d'esame per i frequentanti

Sono dati per conosciuti, e si potrà farvi riferimento nel corso dell'esame:

- Gli standard descrittivi ISAD (G) e ISAAR (CPF) e il documento del Consiglio Internazionale degli Archivi sugli strumenti di ricerca (Le "Guidelines for the Preparation and Presentation of Finding Aids”, in traduzione italiana), pubblicati in "Rassegna degli Archivi di Stato", a. LXIII - n. 1, gen./apr. 2003 (si consiglia la lettura delle Introduzioni, pp. 11-58, a cura di F. Ricci e S. Vitali) (scaricabile da http://www.archivi.beniculturali.it/DGA-free/rassegna.html).

Programma del corso:

- Le problematiche generali dell'applicazione delle tecniche informatiche al mondo degli archivi, con particolare riferimento alla descrizione archivistica;

- Tecniche di modellazione dei dati, in riferimento alla descrizione archivistica;

- Programmi informatici per l'inventariazione archivistica: problematiche ed esempi di impiego (con riferimento particolare a Sesamo ver. 3 e 4, Arianna ver. 3.1 e 3.2);

- Organizzazione di sistemi informativi archivistici (si farà cenno anche ai recenti standard descrittivi ISDF e ISDIAH proposti dal Consiglio Internazionale degli Archivi, disponibili sul sito Internet del Consiglio stesso)

- Encoded Archival Description (EAD) e Encoded Archival Context (EAC) e loro applicazione in Italia e nel mondo

- Principali problematiche connesse alla presentazione in Internet di sistemi di descrizioni archivistiche, in correlazione con gli standard descrittivi e con i principi per la qualità dei siti Web culturali;

- Cenni alle problematiche di integrazione con altri settori dei beni culturali;

- Le problematiche dei documenti elettronici e della conservazione a lungo termine degli archivi digitali.

L'esame verterà sulle tematiche affrontate nel corso.

Bibliografia

testi del punto 1: tutti quelli del primo gruppo, due tra quelli del secondo (esclusi i testi di approfondimento, facoltativi); testi del punto 2: tutti quelli del primo gruppo ed uno scelto tra i successivi; testi del punto 4: i primi due ed uno del secondo gruppo; testi del punto 5: tre testi a scelta; testi del gruppo 6: tutti

· E' richiesta la capacità di illustrare l'organizzazione e il funzionamento (a grandi linee) di almeno uno dei software segnalati al punto 3, compresa la lettura delle parti relative sul numero speciale di "Archivi e Computer", 3/2003 ivi segnalato;

· Nel corso dell'esame sarà richiesta la discussione delle caratteristiche di uno o più siti archivistici tra quelli segnalati, con particolare riferimento a:

  • modello descrittivo di riferimento, e adeguamento al modello degli standard descrittivi;
  • peculiarità nell'implementazione di tale modello;
  • gestione dei dati, in riferimento in particolare a specifiche soluzioni tecniche;
  • presentazione dei dati e modalità di accesso offerte.

Programma d'esame per i non frequentanti

I non frequentanti dovranno concordare l'esame col docente, sulla base delle problematiche indicate.

Testi base:

Maria Guercio, Archivistica informatica, Roma, Carocci, 2002, capitoli 1-3 e 6 (pp. 1-128; 223-264)

e inoltre

Stefano Pigliapoco, La memoria digitale della amministrazioni pubbliche, Maggioli editore, 2005, pp. 5-159

Federico Valacchi, La memoria integrata nell’era digitale, S. Miniato, Archilab - Titivullus 2006

Paola Carucci – Maria Guercio, Manuale di Archivistica, Roma, Carocci, 2008, capitoli 14-16. pp. 237-309

Ai testi base andranno aggiunti altri testi, da concordare, in linea di massima da individuare tra quelli qui indicati nella bibliografia.

E' richiesta una preventiva buona conoscenza degli standard di descrizione archivistici ISAD (G) ed ISAAR (CPF) e del documento del Consiglio Internazionale degli Archivi sugli strumenti di ricerca (Le "Guidelines for the Preparation and Presentation of Finding Aids”, in traduzione italiana), pubblicati in "Rassegna degli Archivi di Stato", a. LXIII - n. 1, gen./apr. 2003 (comprese le Introduzioni, pp. 11-58, a cura di F. Ricci e S. Vitali).

Bibliografia

1) Informatica applicata agli archivi; modellizzazione

· G. Michetti, Metodologie di analisi per l'automazione dei sistemi documentari, in M. Guercio, Archivistica informatica, Carocci, Roma 2002, pp.- 223-264

· B T. Numerico - A. Vespignani (a cura di), Informatica per le scienze umanistiche, Bologna 2003 (capitoli 4, 5 e 6, pp. 91 - 184) o in alternativa: Fadini, C. Savy, Informatica per le scienze umane, Milano Angeli 1999 (limitatamente alle pp. 71-85; 111-139; 181-224);

· G. D’Amico, Progettazione concettuale di sistemi informativi, Milano Hoepli 1990 (limitatamente al cap. 1 – Considerazioni preliminari, pp. 1-29)

· C. Batini et al., La progettazione concettuale dei dati, F. Angeli, Milano 1986 (capp. 1 e 2, ma in particolare pp. 47-93), o in alternativa uno dei testi di approfondimento sulle basi dati segnalati oltre)

- - - -

· S. Vitali, I bit in archivio: un sovrappiù di critica? in Conservare il Novecento: oltre le carte, Atti del Convegno nazionale, Ferrara, aprile 2002, Roma AIB 2003, pp. 49-66

· S. Vitali, Modelli di sistemi informativi archivistici nell’ottica dell’integrazione con altri universi culturali, in L’informatizzazione degli archivi storici e l’integrazione con altre banche dati culturali, a cura di L. Cristofolini e C. Curtolo, Trento, Provincia autonoma di Trento, 2001, pp. 21-34;

· Claudia Salmini, L’informatica e i servizi al pubblico, relazione presentata al XIV Congresso Internazionale degli Archivi: Gli archivi del nuovo millennio nella società dell’informazione, (Los Archivos del Nuevo Milenio en la Sociedad de la Informacion), Siviglia, 21-26 settembre 2000 (sintesi reperibile in http://eprints.rclis.org/archive/00000944/)

come testi di riferimento e approfondimento si consigliano:

· M. Guercio, Archivistica informatica, Carocci, Roma 2002

· S. Vitali, Passato digitale. Le fonti dello storico nell'era del computer, Milano 2004

· Stefano Pigliapoco, La memoria digitale della amministrazioni pubbliche, Maggioli editore, 2005

· Federico Valacchi, La memoria integrata nell’era digitale, S. Miniato, Archilab - Titivullus 2006

· Paola Carucci – Maria Guercio, Manuale di Archivistica, Roma, Carocci, 2008, capitoli 14-16. pp. 237-309

come approfondimento sulle basi di dati e UML si consiglia:

· R. A. Elmastri, S. B. Navathe, Sistemi di basi di dati. Fondamenti (5a ed.), Pearson - Addison Weasley, 2007 (in particolare capitoli 1-4)

· R. A. Elmastri, S. B. Navathe, Sistemi di basi di dati. Complementi (4a ed.), Pearson - Addison Weasley, 2005, cap. 10 - XML e basi di dati in Internet;

· P. Atzeni, S. Ceri, S. Paraboschi, R. Torlone, Basi di dati, Milano, McGraw-Hill, 2006 (2a ed.) (in particolare capitoli 7-8)

· E. Damiani, M. Madravio, A. Bohm, UML pratico, Pearson - Addison-Wesley, 2007, oppure M. Fowler, UML distilled, Pearson - Addison-Wesley, 2004

2) Sistemi informativi archivistici (Sistemi SIUSA, SIAS, PLAIN, SIASFi, Guida Generale degli Archivi di Stato)

· S. Vitali, Verso un Sistema Archivistico Nazionale? Un' introduzione , "Archivi e Computer", 2/2004 pp. 7-15;

· F. Cavazzana Romanelli, Sistemi informativi archivistici. Quale messa in forma della memoria documentaria?, "Scrinia", a. II n. 2-3 (lug/nov 2005), pp. 19-34;

· Daniela Bondielli, S. Vitali, Descrizioni archivistiche sul web: la guida on line dell’Archivio di Stato di Firenze (ott. 2001 revisione dic. 2002), scaricabile all’URL: http://www.archiviodistato.firenze.it/nuovosito/fileadmin/template/allegati/siasfi.pdf (in alternativa la versione pubblicata in “Bollettino d’Informazioni. Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa”, 2/2000, pp. 7-27)

· M. G. Pastura, D. Iozzia, D. Spano, M. Taglioli, Il Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche, "Archivi e Computer", 2/2004 pp. 64-77 , e M. G. Pastura, Il sistema informativo unificato delle soprintendenze archivistiche (SIUSA), "Archivi e Computer", 3/2006 pp. 12-18;

· A. Mulé, Descrizione dei soggetti produttori e intestazioni di autorità in SIUSA, "Archivi e Computer", 3/2006 pp. 50-61;

· D. Grana, Il Sistema informativo degli Archivi di Stato, "Archivi e Computer", 2/2004 pp. 78-84; P. Feliciati, D. Grana, Dal labirinto alla piazza. Il progetto "Sistema Informativo degli Archivi di Stato", "Scrinia", a. II n. 2-3 (lug/nov 2005), pp. 9-18.

· P. Carucci, Sistema Guida Generale degli Archivi di Stato italiani, "Archivi e Computer", 2/2004 pp. 52-63

· M. Savoja, P. G. Weston, Progetto Lombardo Archivi in Internet - PLAIN. Identificazione, reperimento e presentazione dei soggetti produttori e dei complesi archivistici, in Authority Control. Definizione ed esperienze internazionali. Atti del convegno internazionale, Firenze, 10-12 febbraio 2003, Firenze, 2003, pp. 387-399, reperibile in http://www.sba.unifi.it/ac/relazioni/savoja_ita.pdf;

· D. Quartieri, La descrizione degli archivi non statali nell'esperienza lombarda. Dal Progetto Archidata a Lombardia Storica, portale regionale per le risorse storiche e archivistiche, "Archivi e Computer", 3/2006 pp. 75-84

· M. Guercio, Dalle reti virtuali di archivi alle reti istituzionali, ovvero dalle reti casuali al governo coordinato di architetture complesse, “Archivi e computer”, 1/2008, pp. 23-39;

· P. G. Weston, Sistemi informativi di archivi, biblioteche, musei: prospettive di raccordo e integrazione, “Archivi”, a III n. 1 (gen-giu 2008), pp. 27-46;

- - - - -

· F. Valacchi, Problematiche descrittive e linee operative per la descrizione degli archivi in un progetto di rete, "Archivi e Computer", 3/2006 pp. 38-49

· D. Bondielli, I sistemi informativi archivistici in rapporto alle risorse telematiche: nuovi progetti a confronto, “Archivi e Computer”, 3/2002, pp. 48-57

· SIUSA – Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Genesi e sviluppo di un progetto a cura di D. Bondielli, Pisa 2001 (= “Bollettino d’Informazioni. Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa”, 2 2001, in particolare interventi di D. Bondielli (pp. 43-72), G. Romano e A. Ronca (pp. 73-77); F. Cavazzana Romanelli (pp. 91-100); A. Mulé (pp. 101-111)

· M. Savoja, L’archivista in rete: primi accenni ad un progetto in corso, “Archivi per la storia”, XIV (2001), n. 1-2, pp. 341-354.

· S. Almini, D. Bondielli, Il Progetto Lombardo Archivi in Internet (PLAIN) ed il portale Lombardia Storica¸ intervento alla giornata di studio del 26 novembre 2003, reperibile dal sito dell'AS Milano (http://213.156.63.135/html/autornov03/pdf/almini-bondielli.pdf): v. anche S. Almini, Le prospettive di sviluppo del PLAIN (Progetto Lombardo Archivi in Internet) e del portale Lombardia Storica nel corso del 2004, "Archivi e Computer", 1/2004 pp. 106-117

· G. Caputo, C. Poggetti, A.Tomasi, Il progetto Ecumene, "Archivi e Computer", 1/2004 pp. 62-76; (v. anche Il progetto Ecumene: strumenti descrittivi per beni culturali di ambito archivistico e storico-artistico, "Archivi e Computer" 2/2002, pp. 96-102

· A. Mulé, Il controllo di autorità nei sistemi informativi archivistici: iniziative e progetti dell'Amministrazione archivistica¸ “Archivi e Computer”, 1-2/2003, pp. 176-187;

· P. Pettenella, S. Donati, Sistema informativo e catalogo in linea di Mart, "Archivi e Computer", 1/2004 pp. 77-84, oppure

    • S. Donati, Il MART e il suo sistema informativo CUM, "Scrinia", a. II n. 2-3 (lug/nov 2005), pp.99-109

· P. Franzese, I progetti Archivi per Napoli e DAMS, "Archivi e Computer", 1/2004 pp. 85-100, oppure

    • P. Franzese, I sistemi informativi degli Archivi di Stato di Bologna e di Napoli e il progetto DAMS, I - L'Archivio di Stato di Napoli fra problemi di rappresentazione e strategie di comunicazione, "Scrinia", a. II n. 2-3 (lug/nov 2005), pp. 35-42

· C. Binchi, I. Germani I sistemi informativi degli Archivi di Stato di Bologna e di Napoli e il progetto DAMS, II - ASBO 2000: oriine ed evoluzione del sistema informativo dell'Archivio di Stato di Bologna, "Scrinia", a. II n. 2-3 (lug/nov 2005), pp. 43-50

· E. Rendina, Strumenti di ricerca e trattamento informatico: la Guida Generale degli Archivi di Stato italiani in formato XML, "Archivi e Computer", 3/2003 pp. 85-96; per il progetto di informatizzazione della Guida Generale si vedano anche le pagine su http://www.maas.ccr.it/cgi-win/h3.exe/aguida/findex_guida.
Sulla Guida Generale, oltre alla Guida stessa, in particolare all'Introduzione, si segnalano:

    • P. Carucci, L’esperienza della Guida generale degli Archivi di Stato, “Archivi e computer”, 2/1992
    • La Guida generale degli Archivi di Stato italiani e la ricerca storica, Giornata di studio, Roma 25 gennaio 1996, “Rassegna degli Archivi di Stato”, 1996

· M. De Sivo, Normalizzazione e condivisione degli inventari: la proposta dell'Archivio di Stato di Roma, “Archivi e computer”, 3/2004, pp. 74-84

· L. Musci, "Archivi del Novecento". Un progetto in cammino, "Scrinia", a. II n. 2-3 (lug/nov 2005), pp. 173-178

· Gianni Perona, Introduzione, e Andrea Torre, Nota tecnica, in Guida agli archivi della Resistenza, a cura di Andrea Torre, pp. 13-22 (“Rassegna degli Archivi di Stato”, n.s, a. II, n. 1-2, gennaio – agosto 2006

· Archivio di Stato di Palermo, Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica, “Quadreni” – Studi e Strumenti, V – Palermo 2006- dedicato al progetto SIAS

· B. Desantes Fernandez, Internet y archivos: el proyecto AER y la Guia electronica de archivos de Espana e Iberoamerica, "Archivi e Computer", 2/2004 pp. 16-34

· D. Sargent, J. Garmendia, B. Stockting, L. Craven, An introduction to some archival descriptive applications at the National Archives in the United Kingdom, "Archivi e Computer", 2/2004 pp. 35-51

· J. Simovaara, M. Vakkari, Interoperability potential in the data repositories of archives, "Archivi e Computer", 2/2004 pp. 117-136

· A. Marzona, A. Fornasin, L'anagrafe informatica delle famiglie friulane costruita sulla base delle fonti presenti presso l'Archivio di Stato di Udine, "Archivi e Computer", 2-3/2007 pp. 172-198

· C. Santoro, Sistemi informativi archivistici: problemi ed esperienze, Milano 18 gennaio 2006, "Archivi e Computer", 3/2005 pp. 115-121;

· S. Franzoi, A. Tomasi, Gli archivi e il digitale: realizzazioni recenti e prospettive future in Provincia di Trento, "Archivi e Computer", 3/2005 pp. 97-113;

· S. Auricchio, P. Gabrieli, S. Luciani, C. Pipitone, Progetto “Le parole del Novecento – Un thesaurus per gli archivi” della rete Archivi del Novecento, “Archivi”, a II n. 2 (giu-dic 2007), pp. 7-48;

· M. Savoja e S. Vitali, Authority Control for Creators in Italy: Theory and Practice, “Journal of Archival Organization”, vol. 5, numbers 1&2 (2007) e in Respect for Authority: Authority Control, Context Control, and Archival Description, a cura di J. Dryden, Binghamton, NY: Haworth Press, 2007;

· M. Savoja, Interoperabilità tra sistemi informativi culturali in Lombardia: esperienze in corso, intervento al convegno internazionaleStandard e formati di scambio per l'interoperabilità dei sistemi archivistici(Bologna 8 - 9 maggio 2008), reperibile su http://archiviodistatomilano.it/uploads/progetti/plain/bo2008-abstract-savoja.pdf, http://archiviodistatomilano.it/uploads/progetti/plain/bo2008-slides-savoja.pdf ehttp://www.ibc.regione.emilia-romagna.it/wcm/ibc/pagine/leggereonline/biblioteche_archivi/interop/pdf/Savoja.pdf

3) Software per l'inventariazione archivistica

Un'indagine sui programmi di inventariazione archivistica, "Archivi e Computer", 3/2003, pp. 7-75, comprendente presentazione e recensione dei programmi Arianna, DAM Solutions, Gea 3, Guarini Archivi, Sesamo 4, con Introduzione di S. Vitali, pp. 7-11

si segnalano inoltre:

Sesamo

· Specifiche tecniche per la realizzazione di Sesamo 4: http://biblioteche.regione.lombardia.it/regsrc/webarch_tab.pdf

· R. Grassi. Le scelte di Sesamo, "Rassegna degli Archivi di Stato", 59 (1999), n. 1-2-3, p. 104-109.

· R. Grassi. Il futuro di Sesamo, "Archivi & computer", 2000 n. 2, p. 176-178.

Arianna

· C. Poggetti, L'evoluzione di Arianna, "Scrinia", a. II n. 2-3 (lug/nov 2005), pp. 201-206

· D. Bondielli, L’organizzazione del lavoro nell’Archivio Arcivescovile di Pisa e l’utilizzo di “Arianna”, "Bollettino d’Informazioni”, Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali, 1997, n. 1-2, pp. 177-180

· Atti del convegno Arianna: un software per archivisti, "Bollettino d’Informazioni”, Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali, 1999, n. 2

· le pagine illustrative su http://www.hyperborea.com/New/prodotti/arianna/

Guarini archivi

· C. Ceresa, V. Mosca, G. Serratrice, D. Siccardi, Guarini archivi, un software per l'ordinamento e per la valorizzazione degli archivi piemontesi, "Archivi e Computer", 2/2002, pp. 71-84

· http://www.regione.piemonte.it/cultura/guarini/index.htm

Gea

· G. Montanari, F. Pino, Un sistema informativo integrato per gli archivi storici; le funzionalità di GEA - IntesaBci per l’utente Internet e per l’archivista, “Archivi e Computer”, 2001/2, pp. 131-43

· le pagine su http://www.archividelnovecento.it/software.htm

4) EAD; EAC, linguaggi di marcatura in ambito archivistico

· I. Brabanti, La codifica informatica dei dati d'archivio: EAD ed EAC, "Scrinia", a. II n. 2-3 (lug/nov 2005), pp. 207-234

· D. Pitti, Descrizione del soggetto produttore. Encoded Archival Context, in Authority Control. Definizione ed esperienze internazionali. Atti del convegno internazionale, Firenze, 10-12 febbraio 2003, Firenze, 2003, pp. 157-177, reperibile in http://www.sba.unifi.it/ac/relazioni/pitti_ita.pdf;

· G. Michetti, EAC: elementi per un approccio critico, “Archivi e computer”, 1/2008, pp. 40-55;

- - -

· D. Pitti, Uno standard di codificazione per mezzi di corredo elettronici, “Archivi e computer”, 4/1995, pp. 337-349

· Introduzione, Prefazione alla versione italiana e Prefazione in EAD. Descrizione archivistica codificata: dizionario dei marcatori, Roma, ICCU 2005, pp. XI-XV e 3-13, e V. Tola – G. Michetti, La conservazione del digitale: una collana, un progetto. La pubblicazione di EAD, in “DigItalia”, 1/2006, pp. 137-139, reperibile su http://digitalia.sbn.it/upload/documenti/digitalia20061_TOLA_MIC.pdf

per approfondimenti:

· le pagine del sito su EAD della Library of Congress (http://www.loc.gov/ead), le pagine di aiuto predisposte da The EAD Round Table of the Society of American Archivists, (http://www.archivists.org/saagroups/ead/) e la documentazione relativa allo Ead cookbook (http://www.archivists.org/saagroups/ead/ead2002cookbookhelp.html);

· i link annotati e divisi per tipologie a siti EAD in http://www.archivists.org/saagroups/ead/sitesann-index.html

· E. Rendina, Strumenti di ricerca e trattamento informatico: la Guida Generale degli Archivi di Stato italiani in formato XML, "Archivi e Computer", 3/2003 pp. 85-96

· Presentazione di I. Brabanti e G. Bruno e Recensione di M. Grossi al programma di inventariazione DAM Solutions, "Archivi e Computer", 3/2003 pp. 29-42

· Michetti G, Il linguaggio SGML per la descrizione archivistica: analisi di un caso, “Archivi & Computer” 1/2000, pp. 7-33

· Tim Hutchinson, Una breve introduzione allo standard EAD (Encoded Archival Description), “Archivi e computer”, 2/1998 pp. 119-124, o preferibilmente la versione originale inglese, “Archivi e computer”, 1/1998

5) Internet e gli archivi

· S. Vitali, Ordine e caos: Google e l'arte della memoria, in A. Spaziante (a cura di), Il futuro della memoria: la trasmissione del patrimonio culturale nell'era digitale, Atti del convegno, Torino 2004, CSI Piemonte, Torino 2005, pp. 71-96;

· S. Vitali, Archivi e istituti culturali di storia contemporanea, in La storia a(l) tempo di Internet, indagine sui siti italiani di storia contemporanea 2001-2003, a cura di A. Criscione, S. Noiret, C. Spagnolo, S. Vitali, Bologna Poatron 2004, pp- 79-104

· S. Vita


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it