Università degli Studi di Pavia
Home › Dipartimento › Docenti › Capponi Livia
Per visualizzare l'elenco degli appelli, andare alla pagina dedicata.
1993-1998: Alunna del Collegio Nuovo, Fondazione Sandra ed Enea Mattei di Pavia.
1993–1998: Laurea in Lettere (110/110 e lode) Università di Pavia. Tesi: “Flavio Giuseppe, Antichità Giudaiche, Libro XIX. Traduzione e Commento.” Relatori: Prof. L. Troiani e Prof. D. Ambaglio.
1998–1999: Graduate Visiting Student, Brasenose College, Oxford University. Supervisor: F. Millar.
1999-2003: D.Phil. Ancient History, Brasenose College, Oxford University. Tesi: “The creation of a Roman province. The case of Augustan Egypt”. Supervisor: Prof. A.K. Bowman.
1999-2002 Lettorato di lingua latina, Oxford University.
2002-2003 Ancient History Stipendiary Lecturer, Oxford University.
2002-2003 Research Assistant, “Centre for the Study of the Ancient Documents”, Oxford University.
2003–2006: Dottorato di ricerca in Studi Storici, Scuola Superiore di Studi Storici, Università di San Marino (RSM). Titolo tesi: “Fra politica e religione. Il tempio giudaico di Leontopoli in Egitto (c.
2006-2008: “Postgraduate Certificate in Academic Practice”, Staff Development Unit, Newcastle University. Newcastle Teaching Award.
2006 – 2014 Lecturer in Ancient History, Newcastle University.
2012: Abilitazione Scientifica Nazionale II Fascia, SSD L-ANT/03, Storia romana.
2014 – 2017 R.t.d. “B” “Rita Levi Montalcini” L-ANT 03, Dipartimento di Studi Umanistici, Pavia.
2018 – Professore Associato di Storia romana, Università di Pavia.
Premi e borse di studio:
1998 Borsa post-laurea “Collegio Nuovo Fondazione Sandra e Enea Mattei”, Pavia.
1999 Borsa post-laurea Ministero degli Affari Esteri.
2000 Borsa post-laurea Università “Ca’ Foscari” Venezia.
2001 Christine Fell Scholarship, British Federation of Women Graduates, London.
2002 Vice Chancellors’ Fund, University of Oxford.
2000-2002. Arts and Humanities Research Board, British Academy.
2014 Fondazione “Rita Levi Montalcini” per il rientro di ricercatori italiani all’estero.
Commissioni giudicatrici, comitati editoriali, organizzazione di convegni, referaggio:
Summer School internazionale d’Ateneo “Documents for Ancient History: The Papyri”. Università di Pavia, 3-8 luglio 2017.
Convegno internazionale “I Giudei nel mondo greco e romano”, Palazzo Vistarino, Pavia 15-16.6.2018.
Stage COR di Lettere per gli studenti della Scuola Secondaria. Università di Pavia (2015 e 2016).
Comitato di Redazione di Histos – Online Journal of Ancient Historiography.
Partecipazione al gruppo di ricerca internazionale The invention of "nativity". On the systemising of birth astrology in late Ptolemaic Egypt. Universität Basel. Prof. Alfred Schmid, Dept. Altertumwissenschaften – Alte Geschichte.
Attività di referaggio per le riviste: Journal of Hellenic Studies, Journal for the Study of Judaism, Egyptian Archaeology, Histos, Aevum Antiquum.
Referaggio per ERC-Projects.
Storia dell'Egitto ellenistico e romano, storia degli Ebrei nel periodo ellenistico e romano, storiografia antica, papirologia documentaria.
Monografie
Augustan Egypt. The creation of a Roman province, London and New York: Routledge, 2005.
Il tempio di Leontopoli in Egitto. Identità politica e religiosa dei Giudei di Onia. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pavia 118, Pisa: Edizioni ETS, 2007.
Roman Egypt. Bristol Classical Press, London: Bloomsbury Academic, 2011.
Il ritorno della Fenice. Intellettuali e potere nell’Egitto romano. Studi e testi di storia antica diretti da Mauro Moggi 23. Pisa: Edizioni ETS, 2017.
Il mistero del Tempio. La rivolta ebraica sotto Traiano. Roma: Salerno Editrice, 2018.
Cleopatra, Roma-Bari: Laterza 2021.
Curatele
Tra politica e religione. Studi in onore di Lucio Troiani. Milano: Jouvence 2019
Ultimi articoli e contributi
‘Il nucleo storico degli Acta Appiani’, Politica Antica 6 (2016), 111-125.
‘The common roots of Egyptians and Jews: Life and Meaning of an Ancient Stereotype’, in Arcari L. (ed.), Beyond Conflicts. Cultural and Religious Cohabitations in Alexandria and Egypt between the 1st and the 6th century CE. Tübingen: Mohr 2017, 323-338.
‘Reflections on the author, context and audience of the so-called Apotheosis of Poppaea (P.Oxy. LXXVII 5105)’, Quaderni di Storia 86 (2017), 63-79.
(con C. Carsana) “Hic situs est Magnus: le tombe di Pompeo”, Politica Antica 8 (2018), 141-166.
‘A disillusioned intellectual: Timagenes of Alexandria’, in P. R. Bosman (ed.), Intellectual and Empire in Greco-Roman Antiquity, London – New York: Routledge 2018, 43-62.
‘Tiberio e la paideia degli Egiziani’, in Ch. Torre, F. Slavazzi (eds.), Intorno a Tiberio 2. Indagini iconografiche e letterarie sul Principe e la sua epoca, Firenze: All’insegna del Giglio 2018, 13-19.
‘Le cause della rivolta della diaspora sotto Traiano’, in L. Capponi (ed.), Tra politica e religione, Milano: Jouvence 2019, 179-203.
‘Astrologi a Roma: migrazioni ed espulsioni’ in C. Bearzot, F. Landucci, G. Zecchini (eds.), Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico, Contributi di Storia Antica 17, Milano: Vita & Pensiero 2019, 159-190.
‘Trajan dans les Acta Alexandrinorum : un portrait contradictoire?’ in S. Bénoist, A. Gautier, C. Hoet – van Cauwenberghe, R. Poignault (eds.), Mémoires de Trajan, Mémoires d’Hadrien, Villeneuve d’Ascq: Presses Universitaires de Septentrion 2020, 187-204.
‘Germanico in Egitto tra storia e memoria’, in A. Galimberti, F. Rohr Vio, R. Cristofoli (eds.), Germanico nel contesto politico di età giulio claudia. La figura, il carisma, la memoria. Roma: «L’Erma» di Bretschneider 2020, 123-140.
‘The metaphor of the plague. Apion and the image of Egyptians and Jews under Tiberius’, in A. Salvesen, S. Pearce, M. Fraenkel (eds.) Israel in Egypt. The land of Egypt as Concept and Reality for Jews in Antiquity and the Early Medieval Period. Leiden: Brill 2020, 280-304.
‘The Social and Historical Setting of the Septuagint. Hellenistic and Roman Egypt’, in Salvesen, A. and Law, T.M. (eds.), The Oxford Handbook to the Septuagint, Oxford University Press 2021, 81-90.
Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it