Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDipartimentoDocenti › Morandi Matteo

Morandi Matteo

Qualifica:
Ricercatore
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge su appuntamento da concordarsi via mail
E-mail:
matteo.morandi (at) unipv.it
Dipartimento:
Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Filosofia

Elenco corsi

2023/2024
Pedagogia generale e sociale - II parte
2023/2024
Pedagogia generale –a (composto da I, II e III p [...]
2023/2024
Storia della pedagogia

+ Altri anni accademici

2022/2023
PEDAGOGIA GENERALE
2022/2023
Pedagogia generale –a (composto da I, II e III p [...]
2022/2023
Storia della pedagogia
2021/2022
PEDAGOGIA GENERALE
2021/2022
Pedagogia generale –a (composto da I, II e III p [...]
2021/2022
Storia della pedagogia
2020/2021
Storia della pedagogia
2019/2020
Storia della pedagogia
2019/2020
Storia della pedagogia (II parte)

Elenco appelli e prove

Per visualizzare l'elenco degli appelli, andare alla pagina dedicata.

Curriculum

Laureato cum laude in Storia contemporanea all’Università di Bologna nel 2002 (Premio Miglior studente della Facoltà di Lettere e Filosofia), nel 2006 consegue un primo dottorato di ricerca in Storia presso l’Università di Pisa e nel 2013 un secondo dottorato in Istituzioni, idee, movimenti politici nell’Europa contemporanea all’Università di Pavia.

Nel 2007 è assegnatario di una borsa di ricerca presso l’Ateneo pavese e, dal medesimo anno accademico, sempre per la stessa Università, è professore a contratto di vari insegnamenti pedagogici nei diversi percorsi di formazione post lauream dei docenti di scuola secondaria. Nell’a.a. 2012-13 è professore a contratto di Docimologia presso l’Università della Valle d'Aosta e, tra il 2014 e il 2018, di Pedagogia generale e sociale per il corso di laurea in Scienze motorie dell’Università di Pavia (sedi di Pavia e Voghera). Per gli aa.aa. 2016-18 è anche professore a contratto dell’insegnamento Psicopedagogico per il corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche dello sport dell’Ateneo pavese (sede di Voghera).

Ricercatore tdA dal 2018 al 2023, dal 1° luglio 2023 è ricercatore tdB di Storia della pedagogia a Pavia, dove insegna anche Pedagogia generale. Per l'a.a. 2020-21 è assegnatario di un contratto per l'insegnamento di Didattica delle attività motorie all'Università della Valle d'Aosta, mentre nel 2022 e nel 2023 è tra i docenti del Master in Educazione fisica scolastica attivato presso l'Ateneo pavese. Sempre dal 2022 insegna Pedagogia generale e sociale nel corso in Teorie e tecniche in musicoterapia presso il Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano.

Il 30 marzo 2017 consegue l’abilitazione scientifica nazionale a professore di seconda fascia per il Settore concorsuale 11/D1 – M-PED 01/M-PED 02.

Nel 2007 si classifica secondo al Premio di studio indetto dalla Fondazione Grand’Ufficiale Costantino Canneti di Mantova per la tesi di dottorato Garibaldi, Virgilio e il violino. La costruzione dell’identità locale a Cremona e Mantova dall’Unità al primo Novecento.  Nel 2014 ottiene il Premio Anci-Storia per il volume Cremona civilissima. Storia di una politica scolastica (1860-1911) (Pisa, Ets, 2013), mentre nel 2018 vince il Premio italiano di pedagogia Siped nella sezione Storia della pedagogia, soci cooptati, per il volume Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale. Nel 2022 vince il Premio Cirse col volume La fucina dei professori. Storia della formazione docente in Italia dal Risorgimento a oggi (Brescia, Scholé, 2021).

Dal 2014 è membro del Cirse (Centro italiano per la ricerca storico-educativa) e della Siped (Società italiana di pedagogia), del cui Consiglio direttivo è stato eletto componente nel gennaio 2021 e segretario nel giugno 2023.

Dal 2019 al 2021 ha fatto parte della Giunta del Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Pavia. Dal 2021 è componente della Commissione paritetica docenti-studenti per lo stesso Dipartimento. Attualmente è referente di Studi umanistici per la didattica innovativa.

Temi di ricerca

I suoi principali interessi di ricerca vertono sulla storia della scuola, del suo assetto ordinamentale e disciplinare e delle politiche municipali in tema d’istruzione, tra locale e nazionale e tra essere e dover essere, nonché sullo studio delle pratiche educative, del voto scolastico in prospettiva diacronica, della documentazione archivistica e della materialità didattica. Inoltre, è studioso di storia dell'educazione fisica scolastica, dei processi identitari e delle loro potenzialità educative, di storia delle professioni (educative e non solo) e degl’itinerari professionalizzanti secondo un approccio formativo, attento tanto agli aspetti espliciti quanto a quelli latenti.

Pubblicazioni

Monografie

con V. Leoni, Il Collegio dei ragionieri di Cremona e provincia. Origini e storia della professione, Cremona, Collegio dei ragionieri del circondario di Cremona e Crema, 2006.

Garibaldi, Virgilio e il violino. La costruzione dell’identità locale a Cremona e Mantova dall’Unità al primo Novecento, Milano, FrancoAngeli, 2009.

con M. Ferrari ed E. Platé, Lezioni di cose, lezioni di immagini. Studi di caso e percorsi di riflessione sulla scuola italiana tra XIX e XXI secolo, Parma, Junior-Spaggiari, 2011.

Cremona civilissima. Storia di una politica scolastica (1860-1911), Pisa, Ets, 2013.

La scuola secondaria in Italia. Ordinamento e programmi dal 1859 ad oggi, Milano, FrancoAngeli, 2014.

con M. Ferrari, I programmi scolastici di ‘educazione fisica’ in Italia. Una lettura storico-pedagogica, Milano, FrancoAngeli, 2015.

Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale, Cremona, Edizioni Museo del Violino, 2017.

con M. Ferrari e M. Falanga, Valutazione scolastica. Il concetto, la storia, la norma, Brescia, ELS La Scuola, 2018.

con M. Ferrari e G. Matucci, La scuola inclusiva dalla Costituzione a oggi. Riflessioni tra pedagogia e diritto, Milano, FrancoAngeli, 2019.

Mario Guarneri. Profilo di un educatore, Castelverde, Comune di Castelverde, 2019.

Bambini per un anno. Immagini d'infanzia a Cremona fra Ottocento e Novecento, Roma, Comitato italiano per l'Unicef, 2019.

con V. Leoni, I farmacisti di Cremona. Storie di formazione, impegno, professionalità, Cremona, Ordine dei farmacisti della provincia di Cremona, 2019 [ma 2021].

La fucina dei professori. Storia della formazione docente in Italia dal Risorgimento a oggi, Brescia, Scholé, 2021.

 

Curatele

con M. Ferrari, Documenti della scuola tra passato e presente. Problemi ed esperienze di ricerca per un’analisi tipologica delle fonti, Azzano San Paolo, Junior, 2007.

con M. Ferrari e G. Panizza, I beni culturali della scuola: conservazione e valorizzazione, sezione monografica degli «Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche», 15 (2008), pp. 11-191.

con A. Arisi Rota e M. Ferrari, Patrioti si diventa. Luoghi e linguaggi di pedagogia patriottica nell’Italia unita, Milano, FrancoAngeli, 2009.

con V. Leoni, I professionisti a Cremona. Una storia pluricentenaria, Cremona, Libreria del Convegno, 2011.

Formare alle professioni. Commercianti e contabili dalle scuole d’abaco ad oggi, Milano, FrancoAngeli, 2013.

Ringiovanire per crescere. Cinque storie d’imprenditori: la loro esperienza e la loro visione della cultura del lavoro per un’Italia protagonista nei mercati internazionali, Brescia, Associazione industriale bresciana, 2015.

Infanzia e carità a Cremona. Saggi in memoria di Gianfranco Carutti, Cremona, Kiwanis club Cremona, 2015.

Corpo, educazione fisica, sport. Questioni pedagogiche, Milano, FrancoAngeli, 2016.

con M. Ferrari e G. Fumi, Formare alle professioni. I saperi della cascina, Milano, FrancoAngeli, 2016.

con M. Ferrari, Le cose e le loro lezioni. Itinerari di analisi pedagogica in prospettiva diacronica, Mantova, Comune di Mantova, 2017.

con T. Grange, L’educazione di genere fra teoria e prassi: itinerari di ricerca sull’infanzia, in «Pedagogia e vita», 77 (2019), 1, pp. 161-245.

con M. Ferrari, Espressioni dell’identità. Processi e analisi in educazione, Milano, FrancoAngeli, 2019.

con M. Ferrari e F. Piseri, Maestri e pratiche educative in età umanistica. Contributi per una storia della didattica, Brescia, Scholé, 2019.

con M. Ferrari, Dossier Plurilinguismo e registri di comunicazione in contesti formativi (secc. XV-XX), in «Studi sulla formazione», 22 (2019), 1, pp. 7-51.

con M. Ferrari, Filosofia ed educazione: per rifondare il concetto di humanitas, in «Civitas educationis», 8 (2019), 1, pp. 13-98.

con M. Ferrari, Maestri e pratiche educative dalla Riforma alla Rivoluzione francese. Contributi per una storia della didattica, Brescia, Scholé, 2020.

con M. Ferrari, Maestri e pratiche educative dall'Ottocento a oggi. Contributi per una storia della didattica, Brescia, Scholé, 2020.

con C. Blengini, Filosofia, pedagogia, educazione politica e civile: antichi e moderni in dialogo, in «Civitas educationis», 10 (2021), 1, pp. 17-142.

con M. Ferrari, R. Casale e J. Windheuser, La formazione degli insegnanti della secondaria in Italia e in Germania. Una questione culturale, Milano, FrancoAngeli, 2021.

con R. Casale, J. Windheuser e M. Ferrari, Kulturen der Lehrerbildung in der Sekundarstufe in Italien und Deutschland. Nationale Formate und 'cross culture', Bad Heilbrunn, Klinkhardt, 2021.

con M. Ferrari, F. Piseri, P. Rochwert-Zuili ed H. Thieulin-Pardo, Scriver dei figli. Lettere 'eccellenti' tra Medioevo ed età moderna (XIV-XVIII), Milano, FrancoAngeli, 2021.

con M. Ferrari e G. Delogu, La virtù tra paideia, politeia ed episteme. Una questione di lungo periodo, Brescia, Scholé, 2022.

Dieci lezioni di pedagogia per le scienze motorie e sportive, con illustrazioni di Francesco Tonucci, Milano, Utet Università, 2023.

con V. Leoni, Cremona felix. Omaggio a Maria Luisa Corsi, Roma, Ministero della Cultura. Direzione generale Archivi, 2024.

 

Articoli di rivista e saggi in volume (degli ultimi sette anni)

In alternativa allo statuto. La produzione normativa dell’Università casatiana, in Almum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia, a cura di D. Mantovani, II, t. 2: Dalla Restaurazione alla Grande guerra, Milano, Cisalpino, 2017, pp. 1095-1096.

Saverio De Dominicis e l’insegnamento della Pedagogia, ivi, pp. 1275-1276.

Istruzione professionale, formazione al lavoro, università, in Tra città e territorio. L'attività della Camera di Commercio di Cremona nei secoli XIX-XX, a cura di G. Vigo e V. Leoni, numero monografico del «Bollettino storico cremonese», n.s., 20 (2015-2017), pp. 177-200.

Agenzie educative e beni culturali: studi di caso in territori particolari, in Le cose e le loro lezioni. Itinerari di analisi pedagogica in prospettiva diacronica, a cura di M. Ferrari e M. Morandi, Mantova, Comune di Mantova, 2017, pp. 20-28.

La scuola per l’infanzia a Mantova e le sue fonti: breve profilo storico-bibliografico, ivi, pp. 31-35.

con M. Ferrari ed E. Platé, Le collezioni mantovane, ivi, pp. 36-70.

Cosa ci possono insegnare oggi collezioni di materiali didattici, ivi, pp. 200-205.

L’educazione fisica nella scuola italiana. Storia di una straniera, in «La Ricerca», n.s., 6 (2018), 14, pp. 6-11.

Storie di vita e d’impresa tra XX e XXI secolo. Un percorso pedagogico, in «Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche», 25 (2018), pp. 291-305.

con T. Grange, Le ragioni di un dialogo, in «Pedagogia e vita», 77 (2019), 1, pp. 161-165.

Maschile e femminile: ottant’anni di educazione fisica per l’infanzia in Italia (1833-1914), ivi, pp. 192-204.

Soggetto o complemento? Ruolo e funzioni del corpo nel curricolo scolastico, in Espressioni dell’identità. Processi e analisi in educazione, a cura di M. Ferrari e M. Morandi, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 183-202.

con M. Taiana, Il laureato in scienze motorie: confini identitari e sfide della professione, ivi, pp. 245-256.

L’identità come itinerario di ricerca: alcune possibili risposte della Storia dell’educazione, ivi, pp. 297-311.

La volontà rivisitata. Leonida Bissolati e le origini dell’Istituto Ala Ponzone di Cremona (1882-85), in «Rivista di storia dell’educazione», 6 (2019), 1, pp. 43-54.

con M. Ferrari e F. Piseri, Maestri, pratiche, didattica. Tre parole per una storia, in Maestri e pratiche educative in età umanistica. Contributi per una storia della didattica, a cura di M. Ferrari, M. Morandi e F. Piseri, Brescia, Scholé, 2019, pp. 5-30.

Le origini della storia della scuola medievale in Italia. Spunti di storiografia pedagogica, ivi, pp. 73-94.

con M. Ferrari, Introduzione al Dossier Plurilinguismo e registri di comunicazione in contesti formativi (secc. XV-XX), in «Studi sulla formazione», 22 (2019), 1, pp. 7-8.

La questione del dialetto in Giuseppe Lombardo Radice, ivi, pp. 43-51.

Valutare gli alunni nella scuola dell’inclusione: una ricognizione storico-normativa, in Diritto all’istruzione e inclusione sociale. La scuola «aperta a tutti» alla prova della crisi economica, a cura di G. Matucci, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 227-243.

con M. Ferrari, Introduzione. Un progetto di lavoro in fieri, in «Civitas educationis», 8 (2019), 1, pp. 15-19.

Luigi Credaro e la pedagogia scientifica: i temi della prolusione romana del 1903, ivi, pp. 33-49.

Il Sessantotto della docimologia. Una nota sull'osservatorio di «Scuola e città», in «Educazione. Giornale di pedagogia critica», 8 (2019), 2, pp. 33-50.

La scuola a Cremona all'indomani della legge Casati. Curricoli e corpo docente, in «Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche», 26 (2019), pp. 88-102.

«Come se foste in guerra coi ragazzi». La valutazione scolastica e il Sessantotto in Italia, in Autorità in crisi. Scuola, famiglia, società prima e dopo il '68, a cura di T. Pironi, Roma, Aracne, 2020, pp. 295-302.

con M. Ferrari, Metodi e prassi per insegnare e apprendere in età moderna, in Maestri e pratiche educative dalla Riforma alla Rivoluzione francese. Contributi per una storia della didattica, a cura di M. Ferrari e M. Morandi, Brescia, Scholé, 2020, pp. 5-33.

«Uno sbocciare lento, ma costante». Gli albori della storiografia scolastica sull’età moderna in Italia, ivi, pp. 37-58.

con M. Ferrari, Didattiche del contemporaneo, in Maestri e pratiche educative dall’Ottocento a oggi. Contributi per una storia della didattica, a cura di M. Ferrari e M. Morandi, Brescia, Scholé, 2020, pp. 5-22.

Dar voti a scuola. Appunti per una storia, ivi, pp. 99-127.

Valletti Felice, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 98, 2020, ad vocem.

Umanisti e Umanesimo nella letteratura storico-pedagogica italiana dall'Unità alla Grande guerra, in «Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche», 27 (2020), pp. 121-133.

con M. Turrini, Cremona: dalla Scuola di Paleografia musicale alla Facoltà di Musicologia di Pavia, in Almum Studium Papiense. Storia dell'Università di Pavia, a cura di D. Mantovani, III, t. 1: Il Ventesimo secolo, Milano, Cisalpino, 2020, pp. 513-524.

Apologo di un 'insegnante operaio', ovvero le sollecitazioni di una mostra, in Cesare Lazzarini. Dalla parte dei vinti, a cura di I. Lazzarini, Mantova, Publi Paolini, 2020, pp. 27-33.

«Santa Lucia, via del Paradiso. Cielo». Una storia inattuale di rieducazione ai sentimenti, in Ripensare gli anni Ottanta e Novanta. Infanzie e adolescenze in divenire, a cura di M. Lucenti, Genova, Genova University Press, 2021, pp. 39-49.

Una lezione particolare. Alfredo Puerari e la caduta del fascismo a Cremona, in «Studi sulla formazione», 24 (2021), 1, pp. 19-40.

con C. Blengini, Un classico: sguardi incrociati sull'antico, in «Civitas educationis», 10 (2021), 1, pp. 19-34.

L'antico nella storia della pedagogia italiana dell'Ottocento, ivi, pp. 109-124.

con M. Ferrari, R. Casale e J. Windheuser, Introduzione. Modelli di formazione docente: casi nazionali e loro interazioni, in La formazione degli insegnanti della secondaria in Italia e in Germania. Una questione culturale, a cura di M. Ferrari, M. Morandi, R. Casale e J. Windheuser, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 7-19.

Questioni di lungo periodo nella formazione docente del grado secondario in Italia (1862-2015), ivi, pp. 63-77.

con R. Casale, M. Ferrari e J. Windheuser, Nationale Falle und 'cross culture in der Lehrerbildung, in Kulturen der Lehrerbildung in der Sekundarstufe in Italien und Deutschland. Nationale Formate und 'cross culture', hrsg. R. Casale, J. Windheuser, M. Ferrari und M. Morandi, Bad Heilbrunn, Klinkhardt, 2021, pp. 7-16.

Long-Term Issues in Secondary School Teacher Training in Italy (1862-2015), ivi, pp. 51-63.

Jean Piaget (1896-1980), in Storia della pedagogia, a cura di F. De Giorgi, Brescia, La Scuola, 2021, pp. 265-275.

La ricerca giovane nel settore M-Ped/02. Una ricognizione sui soci Siped junior, in La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive, a cura di S. Polenghi, F. Cereda, P. Zini, E-book Sessioni Junior, Lecce-Rovato, Pensa Multimedia, 2021, pp. 351-359.

Il maestro di una generazione. Diego Valeri al Liceo Manin di Cremona, in «Pedagogia oggi», 19 (2021), 2, pp. 176-183.

con M. Ferrari, F. Piseri, P. Rochwert-Zuili ed H. Thieulin-Pardo, Intorno a un convegno: riflessioni in divenire, in Scriver dei figli. Lettere 'eccellenti' tra Medioevo ed età moderna (XIV-XVIII), a cura di M. Ferrari, M. Morandi, F. Piseri, P. Rochwert-Zuili ed H. Thieulin-Pardo, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 9-22.

'In terra straniera': interessi pedagogici nella storiografia italiana sul principe alla fine dell'Ottocento, ivi, pp. 25-36.

Il club degli imperatori. Una fonte fictional per una storia della valutazione a scuola, in Quamdiu cras, cur non hodie? Studi in onore di Antonia Criscenti Grassi, a cura di S. Lentini e S.A. Scandurra, Roma, Aracne, 2021, pp. 747-757.

C'era una volta la ginnastica. Spunti per una storia della liberazione del corpo a scuola, in «Nuova secondaria ricerca», 7 (2022), pp. 174-190.

La formazione degli insegnanti: l'importanza (e il gusto) di conoscerne la storia, in «La Ricerca», n.s., 10 (2022), 22, pp. 13-18.

La formazione degl'insegnanti: questioni storiografiche di fondo, in La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e a tutte, a cura di A.L. Rizzo, V. Riccardi, Junior Conference, Lecce-Rovato, Pensa Multimedia, 2022, pp. 55-57.

Digitale Ressourcen für die italienische Bildungsgeschichte: ein Überblick, in https://bildungsgeschichte.de, 2022.

L'uomo di scuola, in Giuseppe Mainardi. Educatore, filologo, collezionista (1922-2010), Cremona, Fantigrafica, 2022, pp. 19-49.

con M. Ferrari e G. Delogu, La virtù tra paideia, politeia ed episteme: considerazioni sul problema aretaico dell'Occidente, in La virtù tra paideia, politeia ed episteme. Una questione di lungo periodo, a cura di M. Ferrari, M. Morandi e G. Delogu, Brescia, Scholé, 2022, pp. 5-28.

Le virtù del Cuore: scuola ed etica civile nell'Italia unita, ivi, pp. 472-490.

La virtù come costume educativo: una nota, ivi, pp. 659-666.

Introduzione. Educazione e corpo: una relazione complessa, in Dieci lezioni di pedagogia per le scienze motorie e sportive, a cura di M. Morandi, con illustrazioni di Francesco Tonucci, Milano, Utet Università, 2023, pp. 3-12.

Il laureato in scienze motorie: profilo di una professionalità educativa, ivi, pp. 121-136.

Il giocosport: tracce di una storia pedagogica, ivi, pp. 137-153.

Valutare le attitudini degli alunni: alle origini della docimologia come 'scienza degli esami', in «Pedagogia oggi», 21 (2023), 1, pp. 229-236.

La formazione degli insegnanti di fronte alla riforma della scuola media del 1962, in «Rivista di storia dell'educazione», 10 (2023), 1, pp. 33-45.

Merito e voto scolastico, in Dizionario del merito nei processi educativi, a cura di M. Ferrari e A. Maranesi, Brescia, Scholé, 2023, pp. 191-201.

Docimologia e orientamento professionale: una chiave di lettura storica, in Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro, a cura di M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini, Sessione plenaria e Sessioni parallele, Lecce, Pensa Multimedia, 2023, pp. 571-574.

Nel labirinto l'incontro: alle origini della SIPED, in «Studi sulla formazione», 26 (2023), 2, pp. 39-44.

La leçon de choses: évolution et déclinaison d’une méthode didactique dans la pédagogie mondiale, in «Paedagogica Historica», 60 (2024), 1, pp. 74-86.

con V. Leoni, Introduzione a Cremona felix. Omaggio a Maria Luisa Corsi, a cura di V. Leoni e M. Morandi, Roma, Ministero della Cultura. Direzione generale Archivi, 2024, pp. 13-20.

Fonti per la storia dell’educazione presso l’Archivio di Stato di Cremona: materiali storiografici, ivi, pp. 227-239.

Giuseppe Lombardo Radice et la question du dialecte dans l'école italienne, in L'école et les langues dans les espaces en situation de partage linguistique. Approche historique, sous la direction de J.-L. Le Cam et E. Le Pipec, Rennes, Presses universitaires de Rennes, 2024, pp. 255-263.

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it